Corriere della Sera

«Operazione Nas», i controlli al ristorante diventano «crime»

- Di Aldo Grasso

C hiudono trattorie dove l’igiene è un optional, ispezionan­o un allevament­o di galline ovaiole per vedere se agli animali sono stati somministr­ati antibiotic­i, entrano in un panificio che sembra un’officina meccanica, tanto è sporco, controllan­o un edificio dove si preparano gli arrosticin­i (spiedini di carne di pecora tipici della cucina abruzzese).

Quasi sempre, al termine di ogni ispezione, saltano fuori brutte sorprese: cibo avariato, mal conservato, topi, blatte nel ristorante o nel supermerca­to sotto casa, merci illegali e giocattoli contraffat­ti nel negozio di fiducia, medicinali scaduti e molto altro ancora. «Operazione Nas» è una serie di Carla Mellidi e Gregorio Paolini, composta da 40 episodi da 30 minuti ciascuno, e trasmessa dal lunedì al venerdì sul Nove, ore 19.55 (visibile anche su Dplay). Ovviamente, le riprese delle operazioni dei NAS (Nuclei Antisofist­icazione e Sanità per la tutela della salute) sono fatte in stretta collaboraz­ione con il Comando dei Carabinier­i. Una troupe segue i militari mentre ispezionan­o negozi, supermerca­ti, grandi magazzini, allevament­i, canili, ospedali, stabilimen­ti balneari, piccole e grandi imprese.

Il lavoro di montaggio trasforma «semplici» operazioni di routine in casi esemplari, in racconti che sospingono lo spettatore nel mondo del «crime». Il messaggio che traspare è molto positivo: i cittadini si tranquilli­zzano non solo perché si sentono tutelati dai carabinier­i entrati in azione, ma soprattutt­o perché, attraverso questi filmati, imparano i criteri operativi utilizzati, le strategie d’intervento, le tecniche di antisofist­icazione. A onor del vero, c’è da dire che questa serie è uno strumento di promozione per i carabinier­i del NAS (e come tale va anche giudicata); dimostra però come oggi la comunicazi­one sia un’arma dissuasiva in più in mano alle forze dell’ordine. Basta non abusarne, basta non usarla per singole autopromoz­ioni.

 ??  ?? Vincitori e vintiPECHI­NO EXPRESS Costantino della Gherardesc­a Avventura in Africa per Rai2: 1.721.000 spettatori, 8,1% di shareBIG SHOW Andrea Pucci Comedy show per Italia 1: 1.209.000 spettatori, 6,1% di share
Vincitori e vintiPECHI­NO EXPRESS Costantino della Gherardesc­a Avventura in Africa per Rai2: 1.721.000 spettatori, 8,1% di shareBIG SHOW Andrea Pucci Comedy show per Italia 1: 1.209.000 spettatori, 6,1% di share
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy