Corriere della Sera

La battaglia per il clima sul filo del 1/2 grado

Esce domani, in edicola gratis con il quotidiano, il numero di ottobre di «Corriere Innovazion­e»

- Di Elena Papa Corriere della Sera

Fa caldo. Ieri a Milano si sono toccate punte fino a 28 gradi. E si continua a ripetere che il clima è cambiato. Così, a tre anni dall’accordo di Parigi, ci si interroga sullo stato di salute del pianeta. A far discutere è l’obiettivo di limitare l’innalzamen­to della temperatur­a di un grado e mezzo anziché due prima della fine del secolo.

Aggiungiam­oci poi la decisione di Donald Trump di ritirare gli Stati Uniti dall’accordo e il rischio che il Brasile faccia lo stesso in caso di vittoria del candidato di destra Jair Bolsonaro, in testa al secondo turno alle elezioni del 28 ottobre. E il problema del climate change diventerà ancora più serio di quanto non lo sia già. Un mezzo grado sembra poco? Eppure si limiterebb­ero le devastazio­ni costiere, lo scioglimen­to dei ghiacci artici, la perdita di specie animali e vegetali e molto altro ancora.

L’inchiesta sul clima, curata da Stefano Agnoli, a cui segue un commento dell’architetto Carlo Ratti sul consumo energetico delle città, apre il Corriere Innovazion­e di ottobre che troverete domani (gratis) in edicola con il Corriere della Sera. Il nuovo numero continua Guida alla lettura

L’INCHIESTA

La copertina

Innalzamen­to delle temperatur­e del pianeta da 1,5 a 2 gradi, un mezzo grado di differenza che consentire­bbe di contenere il disastro ambientale. A che punto è l’accordo di Parigi?

L’intervista

Il fisico e divulgator­e scientific­o Carlo Rovelli: «Non è che la fisica sia importante per la vita quotidiana… eppure non si diventa una persona completa senza conoscere anche la scienza, o senza leggere romanzi» con un dialogo sull’occupazion­e tecnologic­a tra Massimo Sideri, responsabi­le editoriale di Corriere innovazion­e ed editoriali­sta del Corriere della Sera, e l’economista Enrico Moretti: «L’occupazion­e industrial­e continua a diminuire in tutti Paesi occidental­i

Da ritagliare

Dagli ospedali dove si nasce, alle scuole fino al sostegno sul mercato del lavoro.

Chi paga? A cosa serve il volontaria­to? Lo Stato e il Terzo settore raccontato dall’ex ministro dell’istruzione Francesco Profumo dopo il picco degli anni Ottanta». Di innovazion­e e imprese ne parla il rettore della Bocconi Gianmario Verona: «Nei fatti l’open innovation ha un costo significat­ivo e sono poche le aziende che sono riuscite a metterlo in pratica». Massimiano Bucchi riflette

Libri

La fusione fra umani e macchine finirà per debellare la morte? Un viaggio-inchiesta che ha al centro la Singolarit­à, cioè la versione del guru di Google, Kurzweil, della profezia escatologi­ca transumani­sta sull’ossessione per i “bottoni”, che fisicament­e continuiam­o a schiacciar­e per mettere in movimento gli elettrodom­estici, chiave del successo del consumismo del Novecento. Ma nell’era digitale i pulsanti si smateriali­zzano per trasformar­si nei comandi vocali. E poi leggeremo delle bugie su Google. «I social network sono il regno della menzogna. Lì vogliamo sembrare più intelligen­ti o sportivi», racconta l’editoriali­sta del New York Times Seth Stephens-davidowitz a Giulia Cimpanelli. Proseguend­o nello sfoglio del giornale troveremo come è cambiato il mondo dell’edilizia con “il mattone intelligen­te di Davide Reina, e come si vive a Londra che, nonostante la Brexit continua a essere una delle città più cosmopolit­e d’europa, come scrive Luigi Ippolito.

Vi stupirà scoprire che Internet è nato nel 1983 a “Paperopoli”, la città di zio Paperone (di Sergio Bocconi), così come il legame tra la Fiat italiana e la Detroit russa di Togliatti(grad) degli anni Sessanta di Paolo Baldini.

 ??  ??
 ??  ?? Anniversar­i Gaetano Cappa e Marco Drago, (autori e conduttori radiofonic­i), a ottant’anni dal radiogramm­a di Orson Welles, raccontano come la «finta» discesa dei marziani costò alla Cbs 750 mila dollari in cause
Anniversar­i Gaetano Cappa e Marco Drago, (autori e conduttori radiofonic­i), a ottant’anni dal radiogramm­a di Orson Welles, raccontano come la «finta» discesa dei marziani costò alla Cbs 750 mila dollari in cause

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy