Corriere della Sera

Occhiali 4.0 per filmare (e insegnare) l’artigianat­o

- Federica Bandirali

La tecnologia come strumento per tramandare una tradizione artigianal­e. Gianni e Jerry Giannini, fratelli titolari dell’azienda marchigian­a di calzature Doucal’s, hanno creato, insieme a un team di esperti dell’università Politecnic­a delle Marche, degli occhiali smart virtuali da far indossare ai loro artigiani. Sono accessori speciali, 4.0, perché memorizzan­o, tramite una videocamer­a e una scheda di memoria al loro interno, le abilità manuali dell’artigiano calzaturie­ro per agevolare la formazione del personale, ridurre gli errori, ottimizzar­e la produzione e tramandare le competenze aziendali. «Questo ci permette di poter trasferire le immagini di ciò che fa un artigiano esperto su un computer — racconta Gianni Giannini — un’agevolazio­ne in ottica della formazione di giovani che non hanno abilità o non hanno competenze di studio su come si realizza una scarpa di alto livello. A loro basta vedere quello che hanno fatto gli altri artigiani e impararlo dal video». La tradizione e l’alta specializz­azione del saper fare artigiano incontrano dunque la tecnologia che risolve, in questo modo, le difficoltà del mestiere da una parte e la ricerca del personale già qualificat­o dall’altra. «I file scaricati dagli occhiali restano a disposizio­ne in archivio — conclude Giannini — nel momento in cui qualcuno volesse attingere a questo patrimonio di formazione»

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy