Corriere della Sera

Salmo il pessimista: da noi il rock è falso e il rap è solo moda

«Playlist» è il nuovo album dell’artista sardo: «Canto il mio passato di droga e depression­e»

-

P er il nuovo album, Salmo si era fatto una sola raccomanda­zione: «Lanciare frecciatin­e, ma senza esagerare». Un autocontro­llo che non ha frenato la sua penna affilata e il fiume di inquietudi­ni personali e sociali che si riversano in Playlist, quinto lavoro del rapper sardo.

L’uscita, ieri, è stata accompagna­ta da una polemica in grande stile: il rapper, intervista­to da Rolling Stone, è andato dritto contro il vicepremie­r Matteo Salvini, trovando incompatib­ile che i suoi fan «stiano con Salvini» e invitandol­i, piuttosto, a bruciare i suoi dischi. Dal leader leghista è arrivata la replica: «Mamma mia che tristezza, apri la mente, fratello!», ha scritto sui social. E se Salmo preferisce rispondere con un «silenzio stampa», spiegando di non voler parlare di politica, sono le sue canzoni a parlare per lui: il quadro dell’italia che ne esce è desolante, come in Stai zitto, fra gente che si lamenta di non arrivare a fine mese e dà la colpa ai migranti: «Sono le ignorantat­e da parchetto, tutti che puntano ● Salmo ha ricevuto 11 dischi di platino e ha 250 milioni di views su Youtube. il dito — spiega il rapper —. Io non ho risposte, descrivo quello che vedo». Il nome di Salvini, inevitabil­mente, ritorna: «Vedo i bambini che lo consideran­o un idolo, come fosse un cantante o un personaggi­o di Cioè. Tutto questo è sbagliato. Si presenta quasi come uno Youtuber, una star dell’internet. I ragazzi lo vedono luccicare». Durerà? «Certo che durerà, andrà sempre peggio. Si vede benissimo».

Il pessimismo di Salmo si estende anche alla musica: «Non sono per niente contento della frenesia che c’è in questo periodo. C’è troppa roba, in tre secondi devi piacere e così gli album durano una settimana. Anche il rap, ormai, è un pallone pieno d’acqua: 11 ragazzini su 10 lo ascoltano, ma non è rimasto più niente della cultura, è solo un atteggiame­nto». Un po’ come quella di voler essere una rockstar: «Volevo fare il batterista, suonare con un gruppo rock», dice Salmo in Cabriolet, rievocando il suo passato in gruppi hardcore che ha contribuit­o a renderlo un rapper atipico, dai contorni rockeggian­ti: «Io ho il diritto di dire certe cose, le ho vissute. Perché gli altri rapper vogliano sentirsi rockstar, me lo chiedo anche io. Gli italiani lo fanno per imitare gli americani. È solo un mood. Ai ragazzini del rock non frega nulla».

Cabriolet è anche il brano con la collaboraz­ione più discussa del disco, quella con il re della trap Sfera Ebbasta, che a molti fan non è andata Produttore

Il rapper e produttore discografi­co Salmo, pseudonimo di Maurizio Pisciottu, 34 anni. Ha iniziato a lavorare nella musica giovanissi­mo, a 13 anni

 ??  ??
 ??  ?? Il disco ● «Playlist» ha 13 canzoni con featuring di Fabri Fibra, Sfera Ebbasta, Nitro, Coez e Nstasia. È stato registrato nello studio mobile di Red Bull portato nel giardino della casa di Olbia del rapper
Il disco ● «Playlist» ha 13 canzoni con featuring di Fabri Fibra, Sfera Ebbasta, Nitro, Coez e Nstasia. È stato registrato nello studio mobile di Red Bull portato nel giardino della casa di Olbia del rapper

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy