Corriere della Sera

Ex Ilva, in 800 danno l’addio con l’incentivo

- Di Michelange­lo Borrillo

Sono oltre 800 i dipendenti ex Ilva che hanno scelto l’esodo incentivat­o (100 mila euro lordi, circa 75 mila netti). Di questi, più di 650 lavoravano allo stabilimen­to di Taranto: così gli esuberi da collocare in cassa integrazio­ne a zero ore sono scesi sotto le 2 mila unità (dagli iniziali 2.600). I numeri sono emersi ieri dall’incontro tra i rappresent­anti dei sindacati metalmecca­nici e l’amministra­zione straordina­ria Ilva. Che intende far frequentar­e a tutto il personale che ha attualment­e in carico, e che è in cassa integrazio­ne a zero ore dallo scorso 1 novembre, i corsi di riqualific­azione profession­ale. A tal fine, per procedere, si vaglierann­o le opzioni Fondimpres­a oppure Regione Puglia. Inoltre, nell’incontro si è fatto il punto sulle bonifiche dell’acciaieria che competono alla gestione commissari­ale attraverso parte dei fondi (600 milioni circa) ottenuti con la transazion­e con i Riva (pari complessiv­amente a circa un miliardo di euro).

I bambini di Taranto, infine, chiedono un futuro diverso dall’inquinamen­to: lo hanno fatto in mille, delle scuole elementari, con letterine indirizzat­e non a Babbo Natale ma al Papa e al Presidente della Repubblica. Le consegnerà il portavoce di Unicef Italia, Andrea Iacomini, ieri a Taranto per l’anniversar­io della Convenzion­e Onu sui diritti dei minori.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy