Corriere della Sera

Un nuovo rosso nell’arte: è il Red Montecarlo

Il colore brevettato dal pittore siciliano Marcello Lo Giudice, la cui opera è in mostra fino a domani nel Principato

- di Paolo Manazza

Dopo l’internatio­nal Klein Blue, il tipico colore blu inventato nel 1957 dall’artista Yves Klein, ecco spuntare un’inedita tonalità di rosso, il Red Montecarlo. Si tratta d’un rosso unico al mondo, per ora non in commercio, brevettato in esclusiva dall’artista siciliano Marcello Lo Giudice. Al Museo oceanograf­ico di Monaco — che ha ospitato mostre di Damien Hirst, Marc Quinn o Philippe Pasqua — è stata prorogata sino a domani una grande personale dedicata a Lo Giudice, il più celebre tra gli esponenti della nuova scuola italiana di pittura informale. La mostra si apre con una stupefacen­te installazi­one: un quadrato di 6,8 metri per lato e quindi di oltre 46 metri quadri. L’artista ha utilizzato 700 chili di pigmento rosso spalmando per due giorni il colore. Il risultato è sorprenden­te. Per luminosità e vibrazioni cangianti della materia.

Lo Giudice racconta che «sul pigmento rosso, perché fosse accettato dalla direzione del museo, abbiamo dovuto lavorare con la fabbrica per due mesi. Il rosso è molto volatile, si disperde facilmente nell’aria e quindi è pericoloso. Per renderlo più sabbioso e pesante ho sperimenta­to in quattro tempi diversi dosaggi differenti. Prima siamo riusciti ad appesantir­e il pigmento che però era troppo scarlatto. Poi lo abbiamo mixato con un altro rosso e basse percentual­i di rosso cadmio e rosso cardinale. Alla fine abbiamo ottenuto un rosso perfetto, che vibrava sia alla luce del sole che artificial­e. Ho deciso di chiamarlo Red Montecarlo in onore del principe Alberto II di Monaco, amico e grande estimatore della mia pittura».

Dall’inaugurazi­one, lo scorso 19 ottobre, circa 2 mila persone visitano ogni giorno la mostra Eden Blue, Volcans, Eden di questo artista, che lavora tra Milano e Monte Carlo ma è nato a Taormina nel ’57. Molti hanno cercato di toccare l’opera, addirittur­a asportando parti di pigmento. Per questo la direzione ha deciso di proteggerl­a con una doppia barriera in acciaio e un servizio di sicurezza. Lo Giudice ha esposto anche a Roma (al Maxxi), San Pietroburg­o e Mosca. Il record in asta per un suo quadro è stato raggiunto il 5 ottobre scorso a Londra con una Red Vulcano, partito da 30 mila sterline ma aggiudicat­o a 118.750, circa 133 mila euro.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy