Corriere della Sera

«La tradussi in 40 minuti Scuola di vita»

-

Il latino era ed è il suo pane quotidiano: Nicola Gardini, latinista, scrittore, pittore, autore di romanzi e saggi, tra cui «Viva il latino. Storia e bellezza di una lingua inutile», sa ancora recitare a memoria dei passaggi di quella difficilis­sima versione di Tacito che gli capitò all’esame di Stato. «All’ultimo minuto si resero conto che la busta del ministero risultava compromess­a e quindi sostituiro­no la traccia con un’altra più complessa, in cui c’erano anche molti costrutti particolar­i. Ma io al liceo Manzoni di Milano ero già uno studente bravo, e ci impiegai una quarantina di minuti a tradurla». Non sfoggia il suo latino a tavola con gli amici, non ha l’atteggiame­nto — che definisce «antiquato» — di chi vuole brillare con dotte citazioni, ma il latino per lui è un modo di essere: «Catullo e Virgilio mi hanno aiutato nella vita, il latino mi dà forza, e lo uso sempre, anche nella lettura della letteratur­a moderna. Per gli italiani poi è stata la lingua ufficiale a lungo. Chi conosce il latino ha coraggio, guarda con ironia alle cose, non si accontenta di una versione superficia­le, va al di là delle apparenze». Secondo Gardini, la conoscenza del latino andrebbe specificat­a nel curriculum vitae: «Perché un datore di lavoro illuminato capirebbe di avere a che fare con una persona che ha una visione ampia delle cose».

© RIPRODUZIO­NE RISERVATA

 ??  ?? Latinista Nicola Gardini, 53 anni, scrittore e pittore
Latinista Nicola Gardini, 53 anni, scrittore e pittore
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy