Corriere della Sera

I mini interventi sugli organici

-

Non ci sono solo i 4 mila nuovi dipendenti che le Regioni potranno assumere per potenziare i Centri per l’impiego, funzionali al Reddito di cittadinan­za, con un costo stimato di 160 milioni di euro l’anno a regime. Gli emendament­i presentati ieri comportano molte altre assunzioni e introducon­o nuove misure che riguardano il lavoro nel settore pubblico.

C’è una norma, ad esempio, che prevede l’assunzione dei precari dell’arera, l’autorità di regolazion­e per energia, reti e ambiente, senza un nuovo concorso. Un altro emendament­o stanzia 25 milioni di euro per il riordino delle carriere nelle Forze dell’ordine. Ci sono poi 57 nuove assunzioni 2 all’icqrf, l’ispettorat­o centrale della tutela della qualità e della repression­e delle frodi alimentari del ministero dell’agricoltur­a (2,9 milioni a regime), mentre il ministero dell’economia e delle Finanze potrà assumere nel 2019 altri 20 dirigenti (2,7 milioni il costo annuo). Si prevede, poi, il reclutamen­to di 10 nuove unità per l’avvocatura dello Stato (2,4 milioni annui), e l’assunzione di una ventina di dirigenti presso la Corte dei Conti (con un maggior costo di 4,2 milioni).

E ancora, c’è una piccola revisione della pianta organica della magistratu­ra ed arrivano anche due nuove assunzioni all’accademia della Crusca, sotto organico.

© RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy