Corriere della Sera

Il kolossal firmato Montanelli

La «Storia di Roma» riproposta in un’edizione illustrata (Rizzoli)

- di Antonio Carioti

Ci voleva l’ineguaglia­bile talento di Indro Montanelli per riassumere oltre mille anni di avveniment­i complessi in poche centinaia di pagine, riuscendo a mantenere sempre viva l’attenzione del lettore. Non a caso la sua Storia di Roma, ora riproposta da Rizzoli in una bella edizione illustrata (pagine 542, 26), fu il bestseller che aprì nel 1957 la fortunata serie della Storia d’italia, giunta poi fino all’ulivo di Romano Prodi.

Attraverso la penna del grande giornalist­a, la Repubblica e l’impero sorti sui sette colli diventano lo scenario di un appassiona­nte kolossal. E i protagonis­ti più famosi, spesso monumental­izzati nell’immaginari­o comune, ritrovano il loro aspetto umano, del quale non di rado Montanelli si prende gioco con la consueta mistura di perfidia e bonomia. Bruto, il capo della congiura contro Cesare che Dante colloca con il suo socio Bruto e con Giuda in fondo all’inferno, nella prosa dell’autore toscano diventa «un povero diavolo che credeva di guarire il gran malato eliminando non il bacillo, ma la febbre».

Così poi, alla fin fine, viene ridimensio­nato anche Cesare: Montanelli ne riconosce le eccelse qualità militari, ma ne riduce il ruolo politico a quello di sintomo della crisi irreversib­ile da cui erano affette ormai da molto tempo le istituzion­i repubblica­ne di Roma: la crisi dalla quale, con Augusto, scaturì l’impero.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy