Corriere della Sera

Le nuove Triumph Street: Twin e Scrambler per godersi in sicurezza l’asfalto e gli sterrati

- Martino Spadari

LISBONA (PORTOGALLO) La potenza c’è, anzi è aumentata. E quando si riesce a gestirla in curva, in città o sugli sterrati, tutto sembra più facile. La sensazione (piacevole) in sella alle nuove Triumph Street, Twin e Scrambler, è quella del controllo: rispetto alle Bonneville precedenti, conservano il fascino anni ’70, ma sono più alte, più scattanti e più potenti (di 10 cv: ora sono 65 con un motore da 900 cc). Non solo: hanno una frenata più solida (pinze Brembo) e un nuovo sistema di sospension­i.

Abbiamo provato le Street in Portogallo: le moto danno sicurezza anche sul bagnato grazie alle mappe del computer di bordo (in modalità Rain entra un traction control ben calibrato). Ottima la frizione, morbida, e l’accelerato­re rideby-wire che rende più flessibile la gestione del motore.

Partiamo dalle Street Twin, moto per tutte le età: chi è alle prime armi (c’è la versione depotenzia­ta a 35 cv) si trova una due ruote capace di accettare errori. Adatta al traffico cittadino, la Twin ha misure (alla sella 76 cm) e peso (198 kg) che consentono proprietar­i di ogni altezza e abilità. Strumentaz­ione essenziale ma sufficient­e e assetto di guida confortevo­le: l’unica pecca resta il (poco) spazio per le ginocchia.

La Scrambler ha gli stessi aggiorname­nti della Twin ma è molto più agile. Un manubrio più alto e largo offre una forte sensazione di controllo. I doppi scarichi sono eleganti, ma forse ne rappresent­ano l’unico neo: la soletta isolante protegge le gambe, ma non riesce a «nascondere» il calore, sensazione che in estate può creare problemi.

 ??  ?? La nuova Triumph Street Twin durante il nostro test sulle strade del Portogallo: pesa 198 kg e il motore da 900 cc ha 65 cavalli
La nuova Triumph Street Twin durante il nostro test sulle strade del Portogallo: pesa 198 kg e il motore da 900 cc ha 65 cavalli

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy