Corriere della Sera

«Pubblicità ingannevol­e sul pacchetto calcio» A Sky multa di 7 milioni

- Di Francesca Basso

MILANO Tutto era cominciato con i reclami all’antitrust delle associazio­ni dei consumator­i Altroconsu­mo, Codacons, Codici e Udicon, che avevano presentato un esposto all’antitrust lamentando poca chiarezza nelle offerte di Sky per il Pacchetto Calcio 2018-2019. Così l’authority ha aperto un’istruttori­a nei confronti di Sky Italia e ha accertato due violazioni che hanno portato a sanzioni per 7 milioni di euro per pubblicità ingannevol­e e pratica aggressiva. Le associazio­ni dei consumator­i ora chiedono il rimborso.

Sky rivendica «massima trasparenz­a» e ritiene «infondata tale decisione sotto molteplici profili e si appresta a ricorrere nelle sedi competenti per far valere le proprie ragioni». La società ha anche sottolinea­to di non aver «ribaltato sulla propria clientela i maggiori costi sostenuti per l’acquisizio­ne dei diritti del campionato di serie A, arricchend­o inoltre lo stesso Pacchetto Sky Calcio con l’inclusione di altri rilevanti eventi calcistici». L’antitrust ha contestato a Sky di non aver fornito informazio­ni chiare e immediate sul contenuto del Pacchetto Calcio 2018-19 e di avere esercitato un indebito condiziona­mento nei confronti dei clienti abbonati.

Insomma, la società non ha

 ??  ?? Garante Gabriella Muscolo, componente dell’antitrust, l’autorità garante per la concorrenz­a e il mercato
Garante Gabriella Muscolo, componente dell’antitrust, l’autorità garante per la concorrenz­a e il mercato

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy