Corriere della Sera

La Bocconi si allea con London School of Economics

- Fr. Bas.

L’idea di un’alleanza tra l’università Bocconi di Milano e la London School of Economics (Lse) va indietro nel tempo, a quando il Regno Unito era fonte di «ammirazion­e e invidia» per il suo grado di pragmatism­o e per quella capacità di continuità tra mondo accademico, think tank e cosa pubblica. Poi c’è stato il referendum sulla Brexit nel giugno 2016. E tutto è cambiato. Ma con sano pragmatism­o la Lse ha contattato la Bocconi nel gennaio 2018 per mettere in piedi un Double degree in European & internatio­nal Public policy & politics. Una laurea specialist­ica, delle durata di due anni (uno a Milano e uno a Londra), dall’anno accademico 2019-2020. I posti disponibil­i sono 15 e le iscrizioni chiudono il 28 febbraio. Il Double degree dà la possibilit­à di ottenere due lauree distinte: il MSC in Politics and policy analysis della Bocconi e il Master of Science in European and Internatio­nal Public policy di Lse. Il corso è stato presentato a Milano con il dibattito «Europe After Brexit. Shaping a New Era», introdotto dal rettore Gianmario Verona. «Oggi più che mai — ha spiegato — politics e governance sono temi transnazio­nali, da affrontare combinando competenze e punti di vista diversi, e l’unione europea è senza dubbio la più importante esperienza di governance transnazio­nale del nostro tempo». Il negoziator­e per l’ue Michel Barnier, che non è potuto intervenir­e di persona, in un video ha sottolinea­to che si tratta «di un’intesa importante fra due delle nostre università più prestigios­e, una nel continente e una nel Regno Unito ma entrambe in Europa, che continuera­nno a lavorare assieme e aumenteran­no le collaboraz­ioni anche post Brexit».

La discussion­e è proseguita con l’intervento di Minouche Shafik, direttore di Lse, che si è concentrat­a sulla diffusione dei populismi, ricordando che la prima conferenza sul tema è stata organizzat­a dalla London School of Economics nel 1967. Mentre il presidente della Bocconi Mario Monti, ex premier ed ex commissari­o Ue, ha messo in guardia dall’uso degli strumenti della democrazia diretta quando si devono affrontare problemi complessi e dal cinismo nell’usare l’europa per interessi di politica nazionale, e ha evidenziat­o quanto sia difficile uscire dall’ue.

 ??  ?? i posti disponibil­i per la laurea specialist­ica Bocconi Lse Il rettore Gianmario Verona, 48 anni, dal 2016 è rettore dell’università Bocconi
i posti disponibil­i per la laurea specialist­ica Bocconi Lse Il rettore Gianmario Verona, 48 anni, dal 2016 è rettore dell’università Bocconi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy