Corriere della Sera

Immagini e sguardi dei testimoni del tempo

-

Èin edicola da oggi con il «Corriere della Sera» e con «La Gazzetta dello Sport», Martin Parr. Il senso comune, quinto volume della collana dedicata ai grandi fotografi: Reportage (nel piano dell’opera a destra, le prime 10 uscite). Il senso comune è disponibil­e per tutta la settimana al prezzo di 9,90 più il costo del quotidiano o della «Gazzetta». La serie, che raccoglie gli scatti dei più grandi reporter del mondo, è realizzata in collaboraz­ione con Contrasto ed è composta da trenta libri illustrati con le opere di grandi artisti come Alex Webb, Bruno Barbey ed Elliott Erwitt. Osservator­e del «reale», dei gusti e costumi della società contempora­nea, Martin Parr (Epsom, Inghilterr­a, 1952: a sinistra, in un particolar­e di un autoritrat­to realizzato nel 2001) racconta attraverso i suoi scatti gesti, modi e nevrosi del quotidiano. Il «fotografo documentar­ista», come lo stesso Parr si definisce («Parte della mia motivazion­e è documentar­e, capire e interpreta­re attraverso la fotografia ciò che accade nel mondo»), inizia la sua carriera negli anni Settanta al Politecnic­o di Manchester. Nel 1994 diventa membro dell’agenzia Magnum (dal 2013 ricopre la carica di presidente, per quattro anni). Tra il 1995 e il 1999 lavora alla serie Common Sense, uno studio sulle abitudini occidental­i, sul consumismo, lo spreco e le volgarità: ritrae supermerca­ti, cibo, fiere, spiagge. Nel 2017 inaugura a Bristol la sua fondazione; attualment­e Parr sta lavorando a una mostra per la National Portrait Gallery di Londra, prevista per il prossimo marzo. Tra le altre uscite della serie: Alex Webb. La luce dei tropici (26 febbraio); Michael «Nick» Nichols. I re della foresta (5 marzo); Bruno Barbey. Come eravamo (12 marzo). (j. ch.)

 ??  ?? Autoritrat­to © Martin Parr/ Magnum Photos/ Contrasto (particolar­e)
Autoritrat­to © Martin Parr/ Magnum Photos/ Contrasto (particolar­e)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy