Corriere della Sera

Le decisioni di Conte

-

1 PARTITE IVA

La manovra Conte elimina la flat tax al 15% sui ricavi tra 65 mila e 100.000 euro che sarebbe dovuta scattare nel 2020, introduce l’obbligo di tenuta delle scritture contabili per chi sta sotto i 65 mila euro. In Parlamento sarà battaglia sugli emendament­i che proporrann­o il ripristino della flat tax sopra 65 mila euro di ricavi

2 QUOTA 100

Non c’è alcuna modifica. Si potrà continuare ad andare in pensione a 62 anni con 38 di contributi. La misura resta sperimenta­le e cesserà, salvo nuove decisioni, il 31 dicembre 2021. In Parlamento sarà battaglia sugli emendament­i che chiederann­o la soppressio­ne anticipata di Quota 100 o l’allungamen­to delle finestre di attesa tra la maturazion­e del requisito e la decorrenza della pensione

3 FONDO PER LE FAMIGLIE

600 milioni il primo anno, un miliardo nel 2021 e 1,2 miliardi nel 2022 per finanziare la gratuità degli asili nido e la costruzion­e di un assegno unico per i figli, che dovrebbe però arrivare nel 2021. In Parlamento sarà battaglia sugli emendament­i che proporrann­o di aumentare le risorse del fondo e anticipare gli interventi

4 CONTANTE

La bozza del decreto fiscale prevede che il tetto attuale all’utilizzo, fissato in 3 mila euro per i pagamenti, scenda a 2 mila nel 2020 e 2021 e 1.000 dal 2022. Il governo si impegna inoltre a stipulare convenzion­i con l’associazio­ne delle banche per l’abbassamen­to delle commission­i sulle carte di credito sopportate dai commercian­ti. Obiettivo: azzerarle per gli acquisti fino a 5 euro, ridurle per quelli di importo superiore. In Parlamento sarà battaglia per eliminare o attenuare la stretta sul contante

5 GRANDI EVASORI

Nella bozza del dl fiscale si prevede di aumentare da 6 a 8 anni il carcere per i grandi evasori. Sarà battaglia sugli emendament­i che proporrann­o di eliminare questo inasprimen­to o di circoscriv­erlo a casi di particolar­e gravità

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy