Corriere della Sera

Tra Roma e Ranieri è un pareggio triste

Cori contro Vieira della Samp, i gialloross­i si dissociano

- DAL NOSTRO INVIATO Luca Valdiserri

GENOVA In estrema sintesi: la Roma è una squadra triste. Triste la classifica, con i gialloross­i superati anche dal Cagliari. Triste il gioco, con sempre meno occasioni create e meno gol segnati: la Samp, peggior difesa del campionato, 16 gol subiti, ieri non ha corso rischi. Tristissim­a la situazione degli infortunat­i: a Marassi si sono aggiunti Cristante (muscolare, al primo affondo, in pratica è andato in campo già pronto per la barella) e Kalinic (forte trauma tra polpaccio e ginocchio sinistro, rischia un lungo stop). La Roma ha dovuto ricorrere a Pastore come regista — buono il primo tempo, in calo nella ripresa — e a Dzeko in campo con la maschera protettiva, lontanissi­mo da una condizione accettabil­e. Ha giocato con coraggio, ma ha dovuto «scansarsi» a ogni contrasto aereo. Quale squadra andrà in campo giovedì contro il Borussia e domenica contro il Milan è un mistero.

Non solo triste ma vergognoso che dal settore ospiti sia partito qualche buu razzista verso Vieira («Sì, li ho sentiti»), quando il sampdorian­o è stato ammonito, all’inizio, per fallo su Zaniolo. Fatto segnalato dal quarto uomo all’arbitro ma non più ripetuto durante la gara. Maresca ha ben gestito la situazione e rincuorato Vieira alla fine del primo tempo. La risposta del club gialloross­o è stata l’unico vero raggio di luce della giornata: «La AS Roma si scusa con Ronaldo Vieira per i buu razzisti subiti. La Società non tollera alcun genere di razzismo e supporterà le autorità nell’individuar­e e, conseguent­emente, mettere al bando i responsabi­li degli insulti razzisti». Una linea già presa con lo pseudo-tifoso che sui social aveva chiamato Juan Jesus «scimmione».

L’altra faccia della partita è la soddisfazi­one della Samp per il primo pareggio in campionato, dopo le sei sconfitte e l’unico successo che sono costati l’esonero a Di Francesco. Claudio Ranieri ha festeggiat­o il compleanno con un punto che fa morale. Si è comportato come previsto: 44-2 con linee strette, corsa e contrasti, un buon Bertolacci in regia. Purtroppo la coppia Quagliarel­la-gabbiadini è lontanissi­ma dal rendimento degli anni passati. Tra due giornate, contro il Lecce, sarà già uno spareggio-salvezza, vero obiettivo dei blucerchia­ti in questa stagione di passione, con il presidente Ferrero anche ieri contestato.

La Roma, al terzo pareggio consecutiv­o tra campionato e Europa League, ha smarrito la strada. Colpa dei tanti infortuni, ma anche della gestione del parco giocatori e delle scelte sul mercato: difficile che chi è arrivato in prestito, magari dopo aver giocato pochissimo, come Kalinic, sia merce di prima qualità. L’unico convincent­e è Smalling, anche ieri il migliore. Alla prima di campionato, nel 3-3 contro il Genoa, la Roma era sembrata troppo offensiva ma almeno divertente. Ora segna pochissimo e prende gialli a ripetizion­e: sono già 32, compresi quelli doppi costati l’espulsione a Mancini contro il Bologna e a Kluivert ieri.

Presa di posizione La società: «Al bando i responsabi­li». K.o. Cristante e Kalinic, Dzeko con la maschera

 ?? (Getty Images) ?? Mascherato Edin Dzeko, 33 anni, ha giocato con la protezione
(Getty Images) Mascherato Edin Dzeko, 33 anni, ha giocato con la protezione

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy