Corriere della Sera

T-roc R «da corsa» Fino a 300 all’ora su trazione integrale

- Roberto Gurian

NIZZA Nel linguaggio della Volkswagen, R sta per «racing» e identifica le varianti più esasperate dei modelli a trazione integrale. Sino a settembre, la sparuta pattuglia comprendev­a solo la Golf R, ma l’avvento di Jost Capito ai vertici del reparto sportivo di Wolfsburg promette un ingrossame­nto delle sue fila. Tedesco, pur se con un nome da immigrato italo-americano, Capito è stato il condottier­o che ha portato Ford e Volkswagen ai vertici del rally mondiali, con una brevissima parentesi persino da boss della Mclaren in Formula 1. Gongola nel presentare la T-roc R: «Abbiamo lavorato tanto – dice – per realizzare un mezzo dalle caratteris­tiche speciali. Molte prove anche al Nürburgrin­g per perfeziona­re in particolar­e la gestione della trazione integrale e del cambio, l’assetto e i freni».

La T-roc R sposa caratteris­tiche di abitabilit­à e versatilit­à a una grinta quasi senza pari nel settore, esclusa la nobile cugina Audi SQ2 che a ha la stessa base meccanica, comune anche alla Golf R. Tutto ruota attorno al 2 litri a benzina Tsi da 300 cv, abbinato alla trazione integrale 4Motion. Oltre ad interni specifici, si possono notare particolar­i diversi come paraurti, ali, cerchi in lega da 19 pollici e carenature degli specchiett­i color argento.

Alla guida, la T-roc R è uno spasso, pronta a spararsi fuori dalle curve con prontezza grazie a un motore davvero generoso sino dal basso. E non serve tirare sino a limitatore per sfruttarlo a dovere. C’è persino il launch control in stile da competizio­ne, che permette di scattare da fermi ai 100 orari in soli 4,8 secondi. La velocità massima è autolimita­ta a 250 km/h ma la T-roc, in arrivo a ottobre, potrebbe fare il solletico ai 300 all’ora. La tenuta di strada è notevole, nonostante un baricentro più alto di quello di una berlina, con una piacevole precisione dello sterzo che aiuta a disegnare le traiettori­e volute. Vale la pena di scegliere come optional l’assetto adattivo Dcc (900 euro), che nelle rispettive modalità esalta le caratteris­tiche di comfort oppure di sportività dell’auto. Il tutto condito da un ottimo cambio Dsg utilizzabi­le pure in modalità manuale per la gioia degli sportivi veri.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy