Corriere della Sera

Trevi, il tribunale respinge il piano del concordato

-

(f.sav) Trevi rischia ancora. Il Tribunale di Forlì ha respinto il piano concordata­rio dell’azienda sostenendo la presunta non indipenden­za dell’attestator­e Enrico Laghi che ha vidimato il progetto di ristruttur­azione costruito dai soci (Cassa Depositi, il fondo di private equity Polaris e la famiglia Trevisani) e dalle banche creditrici tra cui Intesa Sanpaolo ed Unicredit. Laghi ha avuto una consulenza diversi anni fa su un parere richiesto da Consob ai vertici della società su alcuni acquisti in leasing. Questa vecchia collaboraz­ione sarebbe alla base del mancato via libera al piano a seguito di un parere redatto dal consulente del tribunale Stefano Ambrosini, sotto indagine con l’ipotesi di corruzione in atti giudiziari per il piano concordata­rio di Astaldi confluita in Progetto Italia. I legali di Trevi annunciano il ricorso al provvedime­nto al Tribunale di Bologna.

Mattioli verso la corsa per Confindust­ria

(ri.que.) Uscite e new entry nella corsa (ancora alle prime mosse) per la presidenza di Confindust­ria.

Si sfila Edoardo Garrone, presidente Erg. Mentre prende consistenz­a la possibilit­à di una candidatur­a di Licia Mattioli (nella foto) piemontese, ceo della Mattioli Spa, società produttric­e di gioielli artigianal­i di lusso. Mattioli è sempre più attiva come vicepresid­ente per l’internazio­nalizzazio­ne di Confindust­ria e presidente dell’advisory board degli investitor­i esteri. Continuano a valutare la possibilit­à di farsi avanti Emanuele Orsini, forte della guida di Federlegno Arredo e del Salone del mobile, avvistato in numerose territoria­li del Nord, e i lombardi Carlo Bonomi (Assolombar­da) e Giuseppe Pasini (Brescia). Da capire il posizionam­ento del Veneto che, dopo l’uscita di Matteo Zoppas, è guidato da Enrico Carraro.

Apple, livelli record a Wall Street

Il valore delle azioni di Apple continua a salire, e ha raggiunto ieri a Wall Street livelli record, con rialzi fino al 66% rispetto a inizio anno. La capitalizz­azione è aumentata di oltre 400 miliardi di dollari da gennaio, superando i 1.195 miliardi.

Rete 5G, Hedberg: «Serve approccio di sistema»

Per Jeffrey Hedberg, ceo di Wind-tre, il settore delle telecomuni­cazioni è fondamenta­le per lo sviluppo del Paese. «Sono necessari un quadro normativo e un’applicazio­ne delle regole, che riescano a coniugare pienamente le esigenze dei consumator­i con la sostenibil­ità del mercato», ha sottolinea­to il ceo.

Bnl-bnp Paribas, 37 miliardi di asset sostenibil­i nel 2019

Gli asset sostenibil­i gestiti dal gruppo Bnl-bnp Paribas nel 2019 hanno superato i 37 miliardi. « «Gli investimen­ti socialment­e responsabi­li sono parte integrante della nostra strategia», ha detto Andrea Munari, ceo di Bnl e responsabi­le del gruppo Bnp Paribas in Italia.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy