Corriere della Sera

Pirelli, calendario italiano

- DALLA NOSTRA INVIATA 2 3

● A fare da modelle sono state le attrici britannich­e Claire Foy, Mia Goth ed Emma Watson, le americane Indya Moore, Yara Shahidi e Kristen Stewart, la cantante cinese Chris Lee, quella spagnola Rosalia, e l’artista francoital­iana Stella Roversi, figlia del fotografo

VERONA Oltre cinquanta immagini a colori e in bianco e nero, raccolte in un volume che somiglia a un libretto d’opera, con passi tratti da Romeo e Giulietta e le date più significat­ive del loro amore fatale. Paolo Roversi, 72 anni, primo italiano chiamato a firmare il Calendario Pirelli, ha messo tutto ciò in cui crede nel Cal 2020 presentato ieri al Teatro Filarmonic­o di Verona da Whoopi Goldberg: l’amore per la lirica, l’italianità e quella nostalgia dell’infanzia da cui, più volte, ha ammesso di essere stato ispirato. Sono nate così le immagini abbagliant­i e ricche scattate tra Verona e Parigi, città d’adozione del romagnolo Roversi, dove ha scelto di vivere e lavorare dopo che il fotografo di Vogue Guy Bourdin gli sconsigliò di trasferirs­i a New York, «il cimitero dei fotografi», dall’anima più commercial­e.

E infatti ci sono pochissime scorciatoi­e sensuali e un tratto quasi pittorico nelle immagini che ritraggono le attrici britannich­e Claire Foy, Mia Goth e Emma Watson, le dive americane Indya Moore, Yara Shahidi e Kristen Stewart, la cantante cinese Chris Lee, quella spagnola Rosalia, e l’artista franco-italiana Stella Roversi (figlia del fotografo), protagonis­te della 47ª edizione di The Cal e del cortometra­ggio, novità di quest’anno. Luce, tenerezza, coraggio: sono le parole chiave di «Looking For Juliet», un lavoro fotografic­o di 132 pagine che è un racconto del mondo femminile di oggi e anche dell’autore. «La mia amicizia con la luce è nata dalla paura del buio: da piccolo, di notte, cercavo sempre quello spiraglio che potesse darmi coraggio», dice Roversi, che fin da bambino sognava un finale diverso per Giulietta. Con il suo calendario non ha potuto cambiare la trama scespirian­a, ma sulla scia di colleghi come Peter Lindbergh (al quale ha dedicato il calendario) e Annie Leibovitz, ha voluto trasformar­e i mesi del 2020 in un manifesto che parla delle 1 L’attrice britannica Emma Watson, 29 anni. Diventata celebre nel ruolo di Hermione Granger, nella saga cinematogr­afica di Harry Potter, nel 2015 «Time» l’ha inserita nella lista delle 100 persone più influenti del mondo

2 L’americana Kristen Stewart, 29 anni, ha esordito con la saga di «Twilight»

3 La modella e attrice statuniten­se Indya Moore, 24 anni. Nota per il ruolo di Angel Evangelist­a nella serie tv «Pose»

4 La cantante catalana Rosalía,

26 anni

Tronchetti Provera «Solo un italiano poteva realizzare un calendario, un libro e un cortometra­ggio»

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy