Corriere della Sera

Nel segno della neve Franco Brevini apre «Una montagna di libri»

- Di Marisa Fumagalli

Si comincia domani con Franco Brevini che racconterà il suo Libro della neve (Il Mulino): tema perfetto per aprire l’edizione invernale di «Una montagna di libri», rassegna che si svolge a Cortina d’ampezzo (Belluno), organizzat­a da Francesco Chiamulera. Il programma si annuncia fitto di incontri, passando per un omaggio a Dino Buzzati (1906-1972), giornalist­a del «Corriere» e scrittore: proiezione del film di animazione, tratto dal suo romanzo, La famosa invasione degli orsi in

Sicilia per la regia di Lorenzo Mattotti. Che ne parlerà con Lorenzo Viganò (2 gennaio). Da dicembre a primavera, tanti personaggi e argomenti da discutere. Le firme internazio­nali: Howard Jacobson, in libreria con Su con la vita (La nave di Teseo), Amitav Ghosh, principale narratore indiano (L’isola dei fucili, Neri Pozza); cinema e libri con Ferzan Ozpetek; Jan Brokken (I giusti, Iperborea); John Foot, storico. Fra le presenze italiane: Umberto Galimberti con una lezione di filosofia; riflession­e filosofica anche da Marcello Veneziani; gli Alpini con lo storico Marco Mondini, Mauro Corona e Matteo Righetto; la critica tv di Aldo Grasso. E poi Enrico Vanzina, Paolo Mieli, Giovanni Montanaro, Emanuele Farneti, Aldo Cazzullo, Bruno Vespa. Il dibattito sui cambiament­i climatici, tema centrale della rassegna, sarà animato da Marco Tedesco, glaciologo, autore di Ghiaccio (Il Saggiatore) con Alberto Flores d’arcais. (unamontagn­adilibri.it).

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy