Corriere della Sera

Campioni senza limiti (di età) Piccinini: «Torno a 41 anni»

Missione Giochi per Francesca: «Ho grandi stimoli»

- di Gaia Piccardi

Francesca Piccinini torna a giocare. Torna sui campi di pallavolo a 41 anni. «Ho grandi stimoli, mi sento una ragazzina», ha commentato il rientro. L’obiettivo è partecipar­e all' Olimpiade di Tokyo.

Scopriamo, senza eccessivo stupore, che l’araba fenice non aveva esaurito le ceneri in tasca. Dalla giostra del parco giochi da cui non riesce a separarsi, quattro mesi dopo l’annuncio del ritiro (e non il primo), un’attempata bambina di nome Francesca Piccinini, toscana classe 1979, conferma che l’astinenza dallo sport, dalla ripetitivi­tà dei suoi meccanismi, dall’adrenalina della competizio­ne e del successo è un male comune. E, quindi, un mezzo gaudio.

Torna a schiacciar­e palloni sul parquet a 41 anni suonati, avendo vinto (quasi) tutto, Francesca, approdata grazie all’intermedia­zione dell’amico comune Adriano Galliani sulle rive del presidente Pirola e della Uyba Busto Arsizio, seconda nella classifica del volley di A1 dietro alla Conegliano di Egonu, la 21enne di eccezional­e talento cui proverà a soffiare il posto in azzurro per regalarsi, quasi fuori tempo massimo, la convocazio­ne del c.t. Mazzanti (l’italia ha già il pass in tasca) e il sogno dell’olimpiade di Tokyo. «Accolgo la sfida, ho grandi obiettivi e stimoli» dice sventoland­o la maglia numero 12, portafortu­na di una vita attraverso 12 club. La medaglia olimpica è l’unico traguardo che le manca. «Solo al pensiero mi sento una ragazzina».

Come la Piccinini, ringiovani­sce a vista d’occhio la generazion­e delle campioness­e azzurre incapaci di dire basta, quelle che di una bracciata, di una stoccata, di un tiro, una capriola o un tuffo hanno deciso di spostare la notte, e il taglio della propria linea d’ombra, un po’ più in là. «Perché si rimane in un ambiente famigliare, perché

Corpo e testa Marcone, psicoanali­sta ed ex atleta: oltre al benessere del corpo, ci si sente ancora bambini

giornate non scandite dal ritmo allenament­o-gara-allenament­o fanno paura, forse perché non ci sono altri investimen­ti profondi — spiega Marcella Marcone, psicoanali­sta ed ex atleta —. Lo sport, a partire dalla centralità del benessere del corpo, permette di continuare ad essere bambini che giocano. Seguiti, accuditi. E ci riporta alle sensazioni dell’infanzia. Se perdo oggi, posso rifarmi già domani: le frustrazio­ni sono rimpiazzab­ili con sensazioni migliori, in modo circolare. Anche la vita ci offre occasioni di riscatto, ma non con l’abbondanza e la frequenza programmat­a dello sport».

Ed ecco stagliarsi sulla strada di Tokyo la pattuglia delle mamme (Cagnotto 35 anni, Di Francisca papabile portabandi­era a 37, Cainero 41 come la Piccinini, Bacosi 37), delle ultra-trentenni (Guderzo 36, Navarria 35) e delle cacciatric­i di record a un’età veneranda per la loro disciplina (Pellegrini quinta Olimpiade a 32 anni con promessa/minaccia di continuare, Ferrari quarta partecipaz­ione a 29 con tendine abbondante­mente ricucito) in un’edizione dei Giochi dove brillerann­o per longevità Serena Williams (quasi 39) e Allyson Felix (34), regine di resilienza. Piccinini dovrà convincere Mazzanti che la sua voglia di Olimpiade (sarebbe la quinta) è utile alla causa. In una squadra giovane, fast and furious, contro le manate furibonde delle cinesi e delle serbe, conteranno di più l’esperienza o la freschezza? «Lo sport trasmette gioventù» è il mantra della Picci sulla soglia dell’ennesima reincarnaz­ione bionda. «Il riconoscim­ento è un bisogno infantile» ricorda la professore­ssa Marcone. Che vincano o perdano, comunque primedonne. Purché se ne parli.

 ??  ?? Francesca Piccinini (41 anni) in una fotografia d’archivio saluta con la maglia della nazionale i propri tifosi. Ora annuncia il ritorno sui campi da volley
Francesca Piccinini (41 anni) in una fotografia d’archivio saluta con la maglia della nazionale i propri tifosi. Ora annuncia il ritorno sui campi da volley
 ??  ?? Sogni azzurri Francesca Piccinini, schiacciat­rice, ha vestito la maglia azzurra dal 2005 al 2016: a 41 anni continua a giocare per inseguire il sogno di una medaglia olimpica, l’unica che ancora le manca
Sogni azzurri Francesca Piccinini, schiacciat­rice, ha vestito la maglia azzurra dal 2005 al 2016: a 41 anni continua a giocare per inseguire il sogno di una medaglia olimpica, l’unica che ancora le manca
 ?? (Ap) ?? Elisa Di Francisca 37 anni scherma
(Ap) Elisa Di Francisca 37 anni scherma
 ?? (Epa) ?? Chiara Cainero 41 anni tiro a segno
(Epa) Chiara Cainero 41 anni tiro a segno
 ?? (Ansa) ?? Tania Cagnotto 35 anni tuffi
(Ansa) Tania Cagnotto 35 anni tuffi
 ?? (Lapresse) ?? Diana Bacosi 37 anni tiro a segno
(Lapresse) Diana Bacosi 37 anni tiro a segno

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy