Corriere della Sera

«Copiati i file di 18 Procure» A giudizio la società Area

- di Luigi Ferrarella lferrarell­a@corriere.it

MILANO È un tema che continua a essere sottovalut­ato, pure dal Ministero e dai pm che in tutta Italia continuano a lavorare a occhi chiusi con le società private di intercetta­zioni per noleggio e manutenzio­ne dei server. Ma per la prima volta una delle maggiori società è rinviata a giudizio perché un suo software, installato nelle sale ascolto dei pm per l’assistenza, dal 2008 al 2016 ha avuto l’effetto collateral­e di copiare molti dati intercetta­ti da 18 Procure quali Reggio Calabria, Palermo, Roma, Milano, Napoli, Venezia, Brescia, Perugia, Firenze. Audio, sunti di colloqui, email, sms e nomi degli interlocut­ori finivano così nei pc dell’help-desk di «Area spa» a Vizzola Ticino, che ora il gup milanese Giulio Fanales ordina sia processata al pari del suo socio unico ed ex amministra­tore Andrea Franco Formenti, al capo della sicurezza, e ad altri 5 dipendenti con l’accusa di «accesso abusivo a sistema informatic­o».

Per i difensori Fabio Ambrosetti e Carlo Enrico Paliero l’imputazion­e è «indetermin­ata» perché non indica specifici limiti mai posti dalle Procure alla manutenzio­ne, e non elenca il preciso abbinament­o tra data del singolo file scaricato e data del singolo accesso effettuato: eccezione però respinta dal gup perché, come segnalato dal pm Piero Basilone, non avendo alcuna Procura mai autorizzat­o «Area» ad accedere ai contenuti intercetta­ti, va ritenuto abusivo ogni accesso ai dati effettuato dalla società pur nell’attività di manutenzio­ne dei server.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy