Corriere della Sera

L’export italiano? In crescita Negli Stati Uniti è salito del 9%

- Giovanni Pugliese

M artedì il «Corriere» ha pubblicato un articolo dall’evocativo titolo «La caduta dell’export» che riportava dati secondo i quali l’export italiano sarebbe diminuito del 10,4% verso gli Stati Uniti «nei dodici mesi» sino a novembre, secondo stime Istat.

Credo che il dato sia stato mal interpreta­to in quanto le più recenti stime Istat relative ai primi 11 mesi (da gennaio a novembre 2019) rispetto allo stesso periodo del 2018 mostrano invece nei confronti degli Stati Uniti un ben più confortant­e +9% di crescita, che si assomma alla crescita del 5,8% nei confronti dei Paesi Asean o a un eccezional­e + 19,5% nei confronti del Giappone. È vero che in alcuni mercati — come quello cinese — diminuiamo del 2,9%, ma non certo del -15,4% riportato nella tabella a corredo dell’articolo che fa evidenteme­nte riferiment­o a un ben poco significat­ivo confronto mese su mese fra novembre 2019 e novembre 2018. Nel complesso l’export italiano verso i Paesi extraeurop­ei è cresciuto nei primi 11 mesi del 2019 del 3,6%, a conferma che le nostre esportazio­ni rimangono uno dei fattori trainanti e più dinamici dell’economia italiana, avendo già raggiunto in valore assoluto più di un terzo del nostro Pil complessiv­o (nel 2018 per la precisione il 31,4% del Pil).

Capo del Servizio stampa e informazio­ne Ministero degli Affari esteri e della cooperazio­ne internazio­nale

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy