Corriere della Sera

Casse e cuffie Bose Addio a 119 negozi, vendite solo online

- Emily Capozucca

La tecnologia avanza, le piattaform­e si sviluppano e l’ecommerce fa sempre più breccia tra la gente, meno diffidente verso gli acquisti online. Ma se l’azienda ha successo sul web perché sostenere i costi che un negozio fisico porta con sé? È la riflession­e di Bose, la nota società statuniten­se, guidata da Phil Hess, produttric­e di apparecchi­ature audio, che si accingerà ad abbassare la claire di tutti i suoi negozi in Europa, Nord America, Australia e Giappone. Stiamo parlando di 119 esercizi commercial­i, mentre resteranno aperti i 130 in Cina e negli Emirati Arabi, oltre a quelli in India, nel Sudest asiatico e nella Corea del Sud.

Secondo la società, il piano sarà avviato «nei prossimi mesi». Ma questo porterà purtroppo anche a licenziame­nti, anche se il numero non è ancora noto.

«In origine i nostri negozi offrivano alle persone l’opportunit­à di sperimenta­re, testare e confrontar­si con noi sui sistemi di home entertainm­ent», adatti alla riproduzio­ne di cd e dvd, ha commentato il vicepresid­ente delle vendite globali Colette Burke, secondo quanto riportato da diversi media. «Ai tempi — ha aggiunto — era un’idea radicale, ma ci siamo concentrat­i su quello di cui i nostri clienti avevano bisogno e sul dove ne avevano bisogno». Adesso «stiamo facendo la stessa cosa», ha sottolinea­to Burke.

Questo«drammatico passaggio» dai negozi all’ecommerce mette in risalto la trasformaz­ione delle abitudini della gente: adesso basta solo uno schermo per scegliere ciò che si desidera e arriva a casa nel giro di un giorno o poco più. E se non va bene? Si può sempre mandare indietro.

Il primo negozio Bose ha aperto negli Stati Uniti nel 1993. «In origine i nostri negozi offrivano alle persone l’opportunit­à di sperimenta­re, testare e confrontar­si con noi sui sistemi di home entertainm­ent» ha detto Burke. La scelta per la società è «ancora difficile, perché la decisione incide su alcuni dei nostri incredibil­i team, che ci rendono orgogliosi ogni giorno». Team che «si prendono cura di tutte le persone che varcano le nostre porte», che «danno consigli» ai clienti in modo profession­ale. Ma che purtroppo non possono stare al passo dell’online.

 ??  ?? negozi restano aperti in Cina, Emirati Arabi, India e Corea del Sud
Al vertice Phil Hess, presidente e amministra­tore delegato dell’americana Bose
negozi restano aperti in Cina, Emirati Arabi, India e Corea del Sud Al vertice Phil Hess, presidente e amministra­tore delegato dell’americana Bose

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy