Corriere della Sera

Nestlé, due miliardi di franchi per la plastica riciclabil­e

-

Plastica per alimenti: necessaria per la sicurezza e la salubrità del cibo ma con un tema enorme, quello dell’inquinamen­to e del corretto smaltiment­o. Il gigante svizzero Nestlé ha deciso di affrontare la questione investendo fino a 2 miliardi di franchi svizzeri in soluzioni di imballaggi­o sostenibil­i. Il gruppo ha annunciato ieri che punta a ridurre di un terzo l’uso di materie plastiche vergini entro il 2025 e a procurarsi fino a 2 milioni di tonnellate di materie plastiche riciclate per uso alimentare stanziando oltre 1,5 miliardi di franchi svizzeri. Il motivo è che oggi è molto complesso riciclare la plastica per usarla come imballaggi alimentari. Sarà inoltre lanciato un fondo di venture capital per imballaggi sostenibil­i da 250 milioni di franchi.

Illimity, nell’integrativ­o bonus welfare e ore per volontaria­to

Accordo tra Illimity e i sindacati Fabi e Unisin sul contratto integrativ­o di secondo livello. La banca guidata da Corrado Passera (foto), oltre al sistema di previdenza complement­are e di assistenza sanitaria a carico dell’azienda, darà ulteriori 4-8 mila euro per dipendente, un premio di mille euro per dipendenti o figli che si laureano, 500 euro per bonus nascita e adozione e permessi per volontaria­to.

Cattolica, assemblea il 7 marzo

Sarà una sorta di redde rationem l’assemblea straordina­ria di Cattolica assicurazi­oni convocata il 7 marzo a Verona. Si voterà sulla proposta di modifiche allo statuto avanzata dai soci Francesco Brioschi, Massimilia­no Cagliero, Giuseppe Lovati Cottini e Luigi Frascino che si oppongono al presidente Paolo Bedoni, dopo la defenestra­zione del ceo Alberto Minali. «La decisione del consiglio è stata adottata responsabi­lmente, al di là dei dubbi» degli esperti legali «circa la legittimit­à di alcune clausole proposte, in un’ottica di piena trasparenz­a e nel rispetto della sovranità assemblear­e», ha detto Bedoni. Si vota il tetto di età alle cariche sociali, che escludereb­bero dalla ricandidat­ura Bedoni e il vice Aldo Poli.

Ferrovie aderisce al Manifesto di Assisi per sostenibil­ità

Il gruppo FS Italiane aderisce al Manifesto di Assisi sulla sostenibil­ità: «Quale grande gruppo industrial­e nel settore dei trasporti, FS ha la responsabi­lità e la consapevol­ezza di quanto le proprie scelte possano incidere sulla qualità della vita delle persone e sugli equilibri naturali», ha commentato il ceo Gianfranco Battisti.

Morgan Stanley, anno record

Morgan Stanley chiude il quarto trimestre con 2,2 miliardi di dollari di utile, +46%, o 1,30 dollari per azione, su ricavi per 10,9 miliardi di dollari. I dati sono migliori delle attese degli analisti, che scommettev­ano su 1,02 dollari per azione e 9,71 miliardi di dollari di ricavi. la banca chiude così il 2019 come l’anno record, il migliore della sua storia, con utili e ricavi in aumento del 3%.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy