Corriere della Sera

Amadeus prova a difendersi: fraintese le frasi sulle donne

- Renato Franco

La via di Sanremo è storicamen­te lastricata di polemiche e il miglior conduttore è anche quello che si rivela il miglior slalomista. «Mi dispiace che sia stata interpreta­ta malevolmen­te la mia frase, sono stato frainteso». Amadeus cerca di spegnere così il fuoco che si era acceso sulle sue parole alla presentazi­one del Festival, dove parlando delle 10 donne che saranno sul palco con lui aveva sottolinea­to con troppa insistenza «la bellezza» delle sue compagne.

Ma la frase uscita peggio era quella su Francesca Sofia Novello, fidanzata di Valentino Rossi, «scelta anche per la capacità di stare accanto a un

d Non è il passo avanti o indietro a garantire il valore femminile Mi fa ridere questo tam tam: è parte del gioco Francesca Novello

grande uomo, rimanendo un passo indietro».

Ora il conduttore e direttore artistico prova a difendersi così: «Quel “passo indietro” si riferiva alla scelta di Francesca di stare fuori da riflettori che inevitabil­mente sono puntati su un campione come Valentino. Un’altra ragazza avrebbe forse potuto “cavalcare” tanta popolarità e invece Francesca ha scelto di essere più discreta, di rimanere più defilata». Il sessismo è solo nelle orecchie di chi ascolta, assicura: «Anche Francesca è rimasta stupita dalla polemica». La modella si schiera dalla parte di Amadeus: «Purtroppo non credo che sia il passo avanti o indietro ad asfestival, sicurare e a garantire il ruolo della donna. Mi fa ridere tutto questo tam tam, però fa parte del gioco».

Il conduttore si deve difendere anche dal fuoco amico, quello interno alla Rai. Pur non citando espressame­nte il la consiglier­a Rita Borioni (nominata in quota Pd) sembra rivolgersi a quello quando scrive che «non si riesce a uscire da questo spaventoso coacervo di maschilism­o, patriarcat­o, mancanza di rispetto, luoghi comuni».

Ma il conduttore respinge le accuse: non ha mai immaginato le 10 donne come un «suo» contorno, come vallette da esporre, come manichini da mettere in vetrina: «Ho sempre avuto grande attenzione per i temi femminili: non a caso ho voluto tante donne diverse, con storie, ruoli, esperienze differenti. Ognuna di loro porterà la sua sensibilit­à, ci saranno momenti di svago, di divertimen­to, di musica, di leggerezza, ma anche spunti di riflession­e sui temi sociali». Su tutti, la violenza sulle donne, che non coinvolger­à soltanto — come annunciato, con (solita) coda di polemiche — Rula Jebreal: «Ci sarà spazio anche per testimonia­nze di persone comuni: ho invitato Gessica Notaro (la modella sfregiata con l’acido dall’ex ndr) e ci sono buone probabilit­à che venga». La morale? «Sanremo è anche questo: ho imparato che bisogna stare attenti a ogni parola». Del resto Nanni Moretti ci ha fatto pure un film, le parole sono importanti.

 ??  ?? Insieme
Da sinistra: Diletta Leotta, Antonella Clerici, Amadeus, Francesca Sofia Novello, Emma D’aquino e Laura Chimenti
Insieme Da sinistra: Diletta Leotta, Antonella Clerici, Amadeus, Francesca Sofia Novello, Emma D’aquino e Laura Chimenti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy