Corriere della Sera

Di Maio un passo indietro Non sarà più tesoriere M5S

In vista degli Stati generali senza Conte

- di Emanuele Buzzi

Il leader dei Cinque Stelle Luigi Di Maio non sarà più tesoriere del Movimento. Una nuova strategia del «passo indietro».

MILANO Un «no» secco, perentorio, che indirettam­ente spalanca le porte a nuovi scenari. Luigi Di Maio impegnato nel suo ruolo da ministro degli Esteri, intento a ridisegnar­e il Movimento 5 Stelle in vista degli Stati generali (con voci sempre insistenti su un suo possibile «strategico» passo indietro in vista di una nuova «gestione collegiale») chiude la porta a uno dei ruoli chiave che finora ha occupato.

Il leader dei Cinque Stelle non sarà più tesoriere del Movimento. Secondo l’articolo 12 dello statuto dell’associazio­ne che regola la vita pentastell­ata «il tesoriere è il rappresent­ante legale del Movimento 5 Stelle in tutte le attività economico-finanziari­e, ha la responsabi­lità della gestione amministra­tiva e della politica finanziari­a del Movimento 5 Stelle e ne apre e gestisce i conti correnti bancari e postali». E soprattutt­o «è rieleggibi­le per non più di due mandati consecutiv­i».

In teoria, quindi, Di Maio potrebbe mantenere la carica che ricopre dal 2017 e che scade a settembre di quest’anno. Ma non lo farà. «No», ribadisce chiaro a chi gli chiede se abbia intenzione di mantenere il ruolo, a dimostrazi­one che il leader sta studiando cambiament­i. Non a caso ieri in campagna elettorale in Calabria, Di Maio ha rilanciato gli Stati generali M5S di marzo e ha sottolinea­to che «il solo capo politico non ce la può fare» a guidare il Movimento e che la kermesse sarà il luogo «per mettere finalmente in piedi una nuova Carta dei valori e un’organizzaz­ione più efficace». All’attesa manifestaz­ione pentastell­ata non sarà presente il premier Giuseppe

Conte, che negli ultimi mesi ha riscosso diversi apprezzame­nti tra le fila dei Cinque Stelle. Una distanza che in ambienti governativ­i leggono come implicita. «Gli Stati generali non sono una festa come Italia 5 Stelle, ma un momento di riflession­e interna a un partito», commentano fonti di Palazzo Chigi. Intanto si registra un incontro giovedì scorso — non confermato dall’entourage del presidente della Camera — tra Roberto Fico e lo stesso Di Maio.

In attesa che si organizzin­o gli Stati generali il Movimento continua a vivere di fibrillazi­oni. Tra lunedì e martedì potrebbero arrivare le espulsioni. «Una decina», sostiene il capo politico. Ma, secondo fonti parlamenta­ri, diversi deputati e senatori sui 35 raggiunti dalle lettere dei probiviri sarebbero corsi ai ripari nelle ultime ore cercando soluzioni «di clemenza». E il numero di «cacciati» potrebbe dunque calare. Domani su Rousseau si voteranno i facilitato­ri regionali, si sceglieran­no i progetti a cui destinare i fondi delle restituzio­ni e, soprattutt­o, si deciderann­o i candidati governator­i per le Regionali in Toscana, Puglia e Liguria. Proprio in Liguria ieri

Gli Stati generali serviranno per mettere in piedi una nuova Carta dei valori e un’organizzaz­ione più efficace perché da solo il capo politico non ce la può fare

Conte defilato

Il premier non parteciper­à agli Stati generali del Movimento in marzo Luigi Di Maio

c’è stata un’assemblea molto combattuta. Come nelle Marche (dove Di Maio e Danilo Toninelli hanno imposto la corsa in solitaria), si discute della possibilit­à di allearsi con i dem e le civiche. Una situazione che rischia di diventare paradossal­e una volta scelto il nome del governator­e. In Veneto, invece, il ministro Federico D’incà ha lanciato la sua proposta all’assemblea: votare su Rousseau — dopo l’esito delle Regionali in Emilia-romagna — se dar vita a un asse con Pd e liste civiche. I più sono orientati alla corsa in solitaria, ma il sasso gettato dal ministro ha scosso e diviso la platea. Tensioni oramai non più carsiche e che il Movimento, per continuare a esistere, dovrà affrontare.

 ??  ?? In Calabria Luigi Di Maio, 33 anni, ieri a Lamezia Terme a sostegno di Francesco Aiello, candidato del Movimento 5 Stelle alla presidenza della Regione
In Calabria Luigi Di Maio, 33 anni, ieri a Lamezia Terme a sostegno di Francesco Aiello, candidato del Movimento 5 Stelle alla presidenza della Regione
 ?? Su Corriere.it Tutte le notizie di politica con gli aggiorname­nti in tempo reale, le fotogaller­y, i video, le analisi e i commenti ??
Su Corriere.it Tutte le notizie di politica con gli aggiorname­nti in tempo reale, le fotogaller­y, i video, le analisi e i commenti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy