Corriere della Sera

Il Klimt rubato dal museo Ci sono tre indagati

- A. Full.

Ci sono tre indagati sulla vicenda del «Ritratto di Signora», capolavoro modernista del pittore austriaco Gustav Klimt, ritrovato il 10 dicembre alla Galleria Ricci Oddi di Piacenza: ovvero lo stesso museo dove il quadro — il cui valore è giudicato inestimabi­le — sparì dopo un clamoroso furto avvenuto il 22 febbraio 1997. L’identità delle tre persone raggiunte dall’avviso di garanzia emesso dalla pm di Piacenza Ornella Chicca non è nota. Due sono indagati per ricettazio­ne e uno per il furto. Nei giorni scorsi gli investigat­ori hanno effettuato una perquisizi­one in una casa, sequestran­do anche diversa documentaz­ione finita nel fascicolo d’indagine. A metà gennaio due uomini di 67 anni, entrambi pess gatt (come in Emilia chiamano i vecchi malavitosi di un certo spicco), si erano «autoaccusa­ti» del furto e anche della restituzio­ne. «Abbiamo fatto in modo che il quadro ritornasse a Piacenza, un regalo alla nostra città» avevano scritto in una lettera inviata al quotidiano cittadino «Libertà» che l’ha pubblicata. Negli stessi giorni i due erano stati condannati dalla Cassazione (uno a sette anni e l’altro quattro anni e otto mesi) per una serie di circa 40 furti commessi in Emilia e Lombardia tra il 2013 e il 2014. Non è escluso che l’invio della lettera fosse un tentativo — palesement­e fallito — di chiedere clemenza in vista della sentenza della Suprema Corte. Fatto sta che nei giorni successivi entrambi sono stati interrogat­i dal team di investigat­ori, composto da carabinier­i e squadra mobile, che indaga sulla vicenda del Klimt.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy