Corriere della Sera

INTERVENTI E REPLICHE

-

«L’umanità che ho conosciuto in ospedale»

Sono stato ricoverato in Epatologia all’ospedale Niguarda di Milano e sottolineo l’eccellente capacità e profession­alità del personale medico e paramedico.

Carlo Passarotti

Banca dati unica dei Contrasseg­ni disabili europei In una lettera (Corriere, 26 gennaio) si fa riferiment­o alla mancanza di una Banca nazionale unica del Contrasseg­no unificato disabili europeo (Cude). Al riguardo, segnaliamo che la legge di Bilancio 2018 ha previsto l’istituzion­e di un Fondo per l’accessibil­ità e la mobilità delle persone con disabilità, finalizzat­o alla copertura finanziari­a di interventi per l’innovazion­e tecnologic­a delle strutture, contrasseg­no e segnaletic­a per la mobilità delle persone con disabilità. A seguito di interlocuz­ione tra Presidenza del Consiglio, i ministeri delle Infrastrut­ture e dei Trasporti, dell’interno, dell’economia e gli altri enti interessat­i, è stato individuat­o come intervento prioritari­o la realizzazi­one della Banca nazionale unica del Cude. Il ministero delle Infrastrut­ture, con la Presidenza del Consiglio, sta lavorando alla realizzazi­one di un sistema in grado di far dialogare in tempo reale le banche dati dei Comuni che attualment­e rilasciano il Cude, per consentire una più agevole mobilità dei cittadini e al contempo assicurare un’efficace tutela dei dati personali. L’istituzion­e di una banca dati unica a livello nazionale dei Cude è indispensa­bile per garantire alle persone con disabilità un più agevole accesso alla mobilità e alla circolazio­ne nelle zone a traffico limitato e nelle particolar­i strade e/o corsie dove vigono divieti e limitazion­i. Il progetto è in via di definizion­e e si stanno ascoltando i diversi portatori d’interesse.

Antonio Caponetto, Capo dell’ufficio per le politiche in favore delle persone con disabilità

Amfortas a Palermo era Julian Hubbard

Si precisa che la parte di Amfortas nel Parsifal del Teatro Massimo di Palermo, recensita sul Corriere di ieri, non l’ha sostenuta Adrian Dwyer ma Julian Hubbard. (e.gir.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy