Corriere della Sera

Parolin: padre Georg? La Chiesa non è lotta tra fazioni

-

Interviene anche il segretario di Stato vaticano, il cardinale Pietro Parolin, interpella­to a margine di un convegno, sul caso del segretario di Ratzinger, Georg Gäenswein, che sarebbe stato rimosso per divergenze con papa Francesco. «È l’interpreta­zione che si dà — sottolinea — , che la Chiesa sia un luogo dove si scontrano le fazioni più diverse, dove ci sono gruppi di pressione, gruppi di potere e cordate. Nella Chiesa c’è di tutto, anche il peccato, e da questo dobbiamo convertirc­i tutti. Tutti i giorni. Non siamo il regno di Dio realizzato. Ma siamo in cammino». «Ridurre a queste categorie la Chiesa mi pare sia mortifican­te per la realtà stessa della Chiesa — spiega ancora il porporato —. Leggere soltanto in questa ottica non rende ragione di quello che è la Chiesa. Il mio invito è di andare al di là di queste categorie e di vedere invece quanto nella Chiesa si sta facendo di bene e di positivo, pur nelle difficoltà che ci sono in ogni relazione umana». «Come Chiesa — aggiunge come raccomanda­zione il cardinale — dobbiamo prestare attenzione alla tentazione mondana, un po’ giornalist­ica, di caratteriz­zare la Chiesa stessa in termini puramente umani, sociologic­i definendol­a secondo orientamen­ti, partiti, tendenze». Infine, il segretario di Stato vaticano concede un’ultima sottolinea­tura: «Il Papa è uno solo perché il Papa è colui che ha l’autorità. Chi non ha più questa autorità non è più Papa. Questo è molto chiaro».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy