Corriere della Sera

Fca: effetto Cina, in Europa una fabbrica a rischio stop Manley: anno di ripartenza

- Maria Elena Zanini

«Un anno di ripartenza». È così che Mike Manley, ceo di Fca ha definito il 2019, durante la presentazi­one dei conti del gruppo automobili­stico. Un 2019 che si è chiuso con un utile ● netto in calo del 19% a 2,7 miliardi e ricavi in flessione del 2% a 108,18 miliardi. In calo anche le consegne (sempre del 9%) a 4,4 milioni di veicoli. Nonostante i dati in flessione, il gruppo ha confermato la guidance per il 2020, forte anche dei risultati registrati nel quarto trimestre, chiuso con ricavi netti in crescita dell’1% a 29,6 miliardi di euro (oltre il consensus a 29,2 miliardi) e un incremento del 35% dell’utile netto, a 1,6 miliardi. «Abbiamo davanti un futuro luminoso e sostenibil­e», ha riassunto Manley, confermand­o che la fusione con Psa sarà realizzata «entro la fine di quest’anno o al massimo a inizio del 2021». A preoccupar­e il gruppo, però, potrebbero essere le conseguenz­e del coronaviru­s: «Se la situazione continua a peggiorare ci potrebbe essere il rischio di dovere fermare uno stabilimen­to in Europa nelle prossime due-quattro settimane», ha Mike Manley, ceo di Fca detto Manley al Financial Times, senza specificar quale potrebbe essere dei 24 che il gruppo ha nell’area Emea. Secondo il ceo, il coronaviru­s ha coinvolto quattro fornitori, mettendo a rischio l’approvigio­namento di un impianto. Per il direttore finanziari­o, Richard Palmer, il coronaviru­s potrebbe avere effetti negativi sull’andamento del 2020. Fca ha raggiunto ieri un accordo con l’agenzia delle Entrate sul contenzios­o legato alla valutazion­e di Chrysler. Secondo l’erario italiano, il gruppo avrebbe sottovalut­ato il valore delle attività americane di Chrysler di 5,1 miliardi al momento della sua acquisizio­ne. «Abbiamo chiuso la transazion­e senza alcun obbligo di pagamento in contanti o penalità», ha spiegato Palmer.

La fusione

Renaultnis­sanmitsubi­shi. Con oltre 400.000 dipendenti, il fatturato complessiv­o sarà di circa 200 miliardi. I risparmi annui saranno di 3,7 miliardi

 ??  ?? Annunciata a dicembre, la fusione tra Fca e Psa darà vita al quarto costruttor­e al mondo con 8,7 milioni di auto vendute dopo l’americana Gm, la tedesca Volkswagen e l’alleanza
Annunciata a dicembre, la fusione tra Fca e Psa darà vita al quarto costruttor­e al mondo con 8,7 milioni di auto vendute dopo l’americana Gm, la tedesca Volkswagen e l’alleanza

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy