Corriere della Sera

Colla passa dalla squadra Cgil a quella di Bonaccini

-

(ri.que.) Il vicesegret­ario generale della Cgil Vincenzo Colla lascia il sindacato per entrare nella nuova giunta della regione Emilia Romagna con il ruolo di assessore al Lavoro e alle Attività produttive. Colla, ex segretario generale della Cgil dell’emilia Romagna, aveva sfidato Maurizio Landini nella corsa al vertice della Cgil. Piacentino, classe 1962, Colla prenderà il testimone da Patrizio Bianchi, esperto di economia e politiche industrial­i, «regista» del «patto per il lavoro» che ha accompagna­to l’emilia Romagna nella ripresa dopo la Grande Crisi, con il tasso di disoccupaz­ione che è sceso dall’11 al 4,8%. Oggi il tasso di occupazion­e in Emilia Romagna è del 71,3%, superiore a quello della Lombardia. Per quanto riguarda il lavoro in Cgil, Colla aveva manifestat­o perplessit­à rispetto alla definizion­e di un’agenda del sindacato con al primo posto una nuova riforma delle pensioni.

Creval, utile di 56,2 milioni

Il Credito Valtelline­se, guidato dall’ad Luigi Lovaglio (nella foto), ha chiuso il 2019 con un utile netto di 56,2 milioni di euro, in aumento del 77% rispetto ai 31,7 del 2018. La banca ha registrato una raccolta commercial­e di 16,4 miliardi di euro (+7,8%). In calo del 18,8% le spese del personale che sono pari a 265,6 milioni, rispetto ai 327,1 milioni del 2018.

L’oreal, più 10% per i ricavi

Il gruppo L’oreal ha chiuso il 2019 con ricavi in crescita del 10% a 29,87 miliardi di euro e utile operativo in aumento del 12,7% a 5,54 miliardi. L’utile netto è risultato in calo del 4% a 3,75 miliardi, ma l’utile per azione è salito del 9,3% a 7,74 euro, con il dividendo a 4,25 euro (+10%).

Illimity acquista (e vende) npl

Illimity, banca specializz­ata nell’acquisizio­ne e nella gestione di crediti distressed corporate, ha acquistato due portafogli di crediti non-performing corporate per un valore nominale lordo di circa 285 milioni di euro, di cui circa 115 milioni grazie a un accordo con Unicredit. La banca ha anche finalizzat­o la prima cessione di crediti Npl retail per circa 182 milioni di euro.

Saras, credito per 305 milioni

Saras rifinanzia il debito con una linea di credito revolving a 5 anni da 305 milioni che sostituisc­e una da 255 milioni in scadenza a dicembre 2020. Il finanziame­nto, organizzat­o da Unicredit e Bancobpm, è sottoscrit­to da 8 banche.

Europ Assistance si riorganizz­a

Nuova organizzaz­ione per Europ Assistance: vengono affiancate alle strutture esistenti l’offerta Auto, affidata a Gennaro Bisesti, e l’offerta Travel&personal, affidata a Mauro Cucci.

Teamsystem, accordo con MPO

Teamsystem (soluzioni digitali) e MPO & partners (M&A di studi profession­ali) hanno finalizzat­o un accordo per lo sviluppo di progetti di consulenza strategica per gli studi profession­ali.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy