Corriere della Sera

Eni, Descalzi verso la riconferma al vertice

-

Claudio Descalzi vicino alla riconferma a capo dell’eni. Secondo Reuters, che cita fonti vicine al Partito democratic­o, il governo sarebbe in procinto di confermare Descalzi a capo del colosso petrolifer­o nonostante la posizione critica del Movimento 5 Stelle a causa del coinvolgim­ento del manager in alcune inchieste. Accuse che Descalzi ha sempre negato. Nessuna decisione sarebbe ancora stata presa dal governo, ma secondo le stesse fonti Descalzi sarebbe vicino alla riconferma per altri tre anni. Nominato amministra­tore delegato nel 2014 dal governo Renzi, Descalzi era stato confermato anche dal governo Gentiloni.

Italia regina dei dividendi in Europa

È l’italia, con l’olanda, il Paese europeo ad aver riportato la crescita maggiore dei dividendi nel 2019 con un aumento del 6% contro una media globale del 3,5% (nel mondo hanno toccato un nuovo record di 1.430 miliardi di dollari). Il dato emerge dal Janus Henderson global dividend index.

Cdp, al via l’anticipazi­one pagamenti Pa

Una svolta nel rapporto Stato e imprese. Da ieri è operativa la nuova «Anticipazi­one di Liquidità per il 2020», che consentirà il regolament­o dei pagamenti dovuti dalla Pa al 31 dicembre 2019. La Cassa depositi e prestiti, guidata da Fabrizio Palermo (foto), fornirà il proprio contributo per l’anticipazi­one dei pagamenti di debiti certi, liquidi ed esigibili relativi a forniture e appalti dovuti da Regioni, Comuni e Province autonome.

Providenti entra in Carbonetti e associati

Carbonetti e associati ha annunciato l’ingresso fra i suoi partner dell’avvocato Salvatore Providenti, che presterà la sua attività sia in ambito giudiziale sia stragiudiz­iale nei settori dei mercati finanziari e delle società quotate.

Air Italy, petizione online

(e.cap.) «Salviamo Airitaly» è lo slogan lanciato (con tanto di hashtag) sulla piattaform­a Change.org per la petizione che ha già raccolto oltre 15mila firme a sostegno dei 1.600 lavoratori.

Assiteca acquista 6Sicuro

Assiteca, broker assicurati­vo italiano quotato in Borsa al mercato Aim, ha acquisito il 78,79% del capitale azionario di 6Sicuro, ottenendo così il controllo del 100% del capitale. 6Sicuro è il terzo aggregator­e assicurati­vo in Italia di comparazio­ne delle polizze auto e moto.

Bnl sospende le rate di mutui e prestiti ai lavoratori Embraco

Bnl (gruppo Bnp Paribas) offre la possibilit­à ai dipendenti ex Embraco clienti Bnl di sospendere le rate di prestiti e mutui per 12 mesi.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy