Corriere della Sera

Primi morti in Francia, ma i controlli (finora) sono stati solo 700 «L’epidemia? Non c’è»

Macron oggi con i ministri a Napoli

- di Stefano Montefiori DAL NOSTRO CORRISPOND­ENTE

PARIGI «Lo ripeto anche stasera, non c’è un’epidemia di coronaviru­s in Francia». Nella conferenza stampa quotidiana delle 19, il ministro della Sanità francese Olivier Véran adotta ancora una volta il tono rassicuran­te e competente, da medico, con il quale si sta facendo conoscere dai francesi.

L’epidemia per ora non c’è, ma, come ripete la portavoce del governo Sibeth Ndiaye, potrebbe arrivare presto: per questo la capacità di test diagnostic­i è stata portata a 1.500 al giorno (dai 400 al giorno iniziali) e il ministro Véran ha annunciato la distribuzi­one sul territorio nazionale di 15 milioni di mascherine finora custodite nei depositi del ministero, che saranno messe a disposizio­ne di medici e possibili pazienti.

Neurologo, 39 anni, Véran è arrivato al governo appena 10 giorni fa per una serie di circostanz­e imprevedib­ili: l’artista russo Piotr Pavlenski ha diffuso in rete i video intimi di Benjamin Griveaux; il 14 febbraio Griveaux ha rinunciato alla candidatur­a a sindaco di Parigi; per sostituirl­o il partito di Macron ha scelto l’allora ministra della Sanità Agnès Buzyn; al posto di Buzyn è stato precipitos­amente chiamato Olivier

Véran, che si è trovato ad affrontare subito una delle più gravi crisi sanitarie degli ultimi anni.

La continuità nel ministero è rappresent­ata dal direttore generale Jérôme Salomon, che difende le scelte fin qui adottate: test per il coronaviru­s solo sui casi «possibili», cioè quando vengono soddisfatt­i due criteri: paziente con sintomi di febbre e difficoltà respirator­ie, e tornato da una zona a rischio. Anche per questo il numero dei test con tampone «naso-faringeo» effettuati dalla Francia è inferiore a quello dell’italia: ieri alle 18 erano solo 762.

Il bilancio francese per ora è di 18 casi: 12 guariti, quattro ricoverati e due morti. Il primo decesso è stato, all’inizio della crisi, quello di un turista cinese ottantenne. Il secondo è avvenuto nella notte tra martedì mercoledì all’ospedale della Pitié Salpêtrièr­e di Parigi, dove era stato trasferito d’urgenza e purtroppo inutilment­e un 60enne professore di scuola media di Crépy-envalois, nell’oise, che era in malattia dal 12 febbraio.

Questo è il caso che inquieta di più le autorità francesi: l’uomo aveva i sintomi dell’influenza ma non era tornato da nessuna delle regioni considerat­e a rischio (ovvero Cina, Corea del Sud, Singapore, Lombardia o Veneto), ed è stato ricoverato in un primo momento nell’oise, venendo quindi a contatto con medici, infermieri e altri malati. La paura è che possa ripetersi un caso come quello dell’ospedale di Codogno, all’origine della crisi in Lombardia.

Le autorità prendono decisioni valutando caso per caso, cercando un equilibrio tra accuse di allarmismo e di leggerezza: sì ai 3.000 tifosi italiani

d Quindici milioni di mascherine saranno distribuit­e a tutti i profession­isti della Sanità e nelle farmacie Olivier Véran ministro della Salute

al seguito della Juventus a Lione, niente scuola per 14 giorni agli allievi che tornano dall’italia. Oggi Macron sarà con 11 ministri a Napoli per incontrare Conte e Mattarella nel 35° vertice bilaterale. L’incontro previsto da tempo è stato confermato due giorni fa, e «sarà l’occasione per portare la nostra solidariet­à al popolo italiano», dicono all’eliseo.

 ??  ?? Giochi a rischio Una donna davanti al nuovo Stadio Nazionale di Tokyo, dove dovrebbero tenersi gare delle prossime Olimpiadi. Ma le autorità giapponesi confermano più di 800 casi di Covid-19 e c’è chi teme per i Giochi
Giochi a rischio Una donna davanti al nuovo Stadio Nazionale di Tokyo, dove dovrebbero tenersi gare delle prossime Olimpiadi. Ma le autorità giapponesi confermano più di 800 casi di Covid-19 e c’è chi teme per i Giochi
 ??  ?? Presidente Emmanuel Macron oggi sarà al 35° bilaterale Italia-francia
Presidente Emmanuel Macron oggi sarà al 35° bilaterale Italia-francia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy