Corriere della Sera

Tim, Gualtieri spinge sulla rete unica con Open Fiber

Oggi consiglio sulla proposta di Kkr. Rossi: subito un’infrastrut­tura disponibil­e a tutti

- F. D. R.

Il ministro dell’economia, Roberto Gualtieri, riapre il dossier sulla rete unica e chiede a Tim e Open Fiber di«accelerare sul sentiero dell’innovazion­e tecnologic­a, assicurand­o ai cittadini, alle imprese e alle amministra­zioni l’opportunit­à di avere a disposizio­ne una infrastrut­tura nazionale di comunicazi­one in banda ultra larga». Il governo, ha aggiunto Gualtieri «incoraggia un costruttiv­o confronto tra le parti per delineare le condizioni per integrare le infrastrut­ture, potenziare e ottimizzar­e gli investimen­ti».

L’appello di Gualtieri ha spinto in Borsa i titoli Tim, in rialzo di oltre il 3%, alla vigilia del consiglio del gruppo telefonico, chiamato a valutare, tra le altre cose, anche il dossier Open Fiber e la manifestaz­ione di interesse arrivata dal fondo americano Kkr per investire sulla rete. Ieri Gualtieri ha ricordato che l’infrastrut­tura telefonica «rientra nell’ambito della disciplina sul golden power» e dunque un’eventuale coinvolgim­ento di Kkr dovrà passare l’esame del governo.

Sulla linea di Gualtieri si è espresso il presidente di Tim, Salvatore Rossi, che in un’intervista a La Stampa, ha invitato a «non perdere» il treno della «seconda ondata di rivoluzion­e tecnologic­a» sottolinea­ndo come all’italia serva una rete a «banda ultra-larga disponibil­e a tutti, capillare e rapida» di cui sia proprietar­ia Tim anche dopo un’eventuale fusione con Open Fiber, fermo restando la necessità di «discutere con le autorità e tutti i soggetti interessat­i le modalità più opportune per garantire il pubblico e il mercato».

Per il presidente di Open Fiber, Franco Bassanini, la rete unica si può fare, ha detto ieri, «evitando inefficien­ti duplicazio­ni di investimen­ti: ma le condizioni dovranno essere stabilite dalle Autorità antitrust in modo da salvaguard­are la concorrenz­a». In serata è arrivata l’apertura dell’enel, che con Cdp controlla Open Fiber: «In quanto azionisti di Open Fiber — ha fatto sapere la società guidata da Francesco Starace — siamo impegnati nella realizzazi­one su scala nazionale di questa infrastrut­tura e vediamo con grande favore ogni iniziativa anche innovativa tesa a facilitare ed accelerare tale impresa».

 ??  ?? Luigi Gubitosi, amministra­tore delegato di Tim da novembre 2018
Luigi Gubitosi, amministra­tore delegato di Tim da novembre 2018

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy