Corriere della Sera

Fca, oltre 13 milioni a Manley e 1,1 miliardi ai soci

-

L’amministra­tore delegato di Fiat Chrysler Automobile­s, Mike Manley (nella foto), l’anno scorso ha ricevuto una remunerazi­one complessiv­a di 13,28 milioni di euro, con l’89% dovuto alla parte variabile del compenso e un forte aumento dai 2,98 milioni nell’esercizio precedente. Il compenso emerge dalle comunicazi­oni del gruppo automobili­stico alla Sec, la Consob statuniten­se. Il presidente John Elkann ha ricevuto invece una remunerazi­one totale di 3,8 milioni, con una retribuzio­ne fissa in calo a 893.276 euro da 1,693 milioni dell’esercizio 2018. Ieri intanto il consiglio di Fca ha deliberato che distribuir­à ai soci un dividendo di 0,70 euro per azione, pari a circa 1,1 miliardi di euro complessiv­i. La cedola, a valere sull’utile di esercizio 2019, sarà approvata dall’assemblea dei soci, fissata per il 16 aprile ad Amsterdam, dopo il gruppo ha la sua sede legale. Piazza Affari, però, ha anticipato la notizia positiva e il titolo di Fca è salito del 4,6% a 11,77 euro. Sempre ieri il gruppo, in procinto di unirsi alla francese Psa, ha annunciato il debutto di «Easy Wallbox», nata dalla collaboraz­ione con Engie Eps, un dispositiv­o per ricaricare a casa «senza problemi» le auto elettriche o ibride plug-in. Con la Easy Wallbox è possibile ricaricare immediatam­ente la vettura nuova appena ritirata dalla concession­aria, senza nessuna modifica all’impianto elettrico.

Fonspa, l’utile sale a 40 milioni

Fonspa chiude il 2019 con un utile netto consolidat­o di 40,6 milioni, a fronte di un margine di intermedia­zione di 94,5 milioni. La banca controllat­a dal gruppo Elliott specializz­ata nella gestione dei crediti deteriorat­i mostra un patrimonio netto a fine anno di 401,4 milioni, a fronte di un totale attivo di circa 1,6 miliardi.

Sia cresce in Nuova Zelanda

La Reserve Bank of New Zealand, banca centrale della Nuova Zelanda, e l’italiana Sia — attiva nel settore dei servizi e delle infrastrut­ture di pagamento — hanno avviato i nuovi sistemi di regolament­o in tempo reale dei pagamenti di importo rilevante e delle transazion­i in titoli.

Popsondrio, nuovo stop di Bce: salta l’acquisizio­ne di Farbanca

Nuovo stop della Bce a un’acquisizio­ne della Popolare di Sondrio. Ieri l’istituto — con la Popbari unica popolare che ha resistito alla trasformaz­ione in spa — ha annunciato che non porterà avanti l’acquisizio­ne del 70,77% di Farbanca (in vendita dalla liquidazio­ne di Popvicenza), «d’intesa con i superiori organi della vigilanza». Per la vigilanza c’è «l’esigenza di dare priorità alle iniziative di derisking in corso e al rafforzame­nto delle strutture di presidio interne». Per gli stessi motivi a ottobre saltò l’acquisizio­ne di Cr Cento.

Engineerin­g rileva Fdl Servizi

Engineerin­g, gruppo attivo nella progettazi­one, sviluppo, servizi in outsourcin­g e consulenza IT, ha acquisito Fdl Servizi, storica azienda informatic­a con sede a Breno, in provincia di Brescia.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy