Corriere della Sera

Superata la soglia dei 2.500 morti Ma aumentano le guarigioni: 2.941

I contagi totali in Italia sono 26.062, 2.989 più di ieri La Protezione civile: curva migliore entro la settimana Monito dell’oms: l’europa deve imparare da Roma

- Mariolina Iossa

«L’europa impari dall’italia», ammonisce il direttore regionale dell’oms Hans Kluge, aggiungend­o che il nostro Paese è diventato «la piattaform­a di know-how». E l’europa si muove, la Francia chiude le frontiere e ieri centinaia di parigini hanno affollato la stazione per fuggire dalla capitale. Altrove si adottano misure restrittiv­e di contenimen­to del contagio.

«Siamo in guerra», dice Macron, in Francia i positivi sono 7.683, 1.96o sono in Gran Bretagna; la Germania ne conta finora 9.257; gli Stati

Uniti almeno 5.700 ma Trump non si nasconde che i contagiati sono presumibil­mente molti di più. La situazione più drammatica la sta vivendo la Spagna con 11.300 positivi e oltre 300 morti. Angela Merkel prevede che il 60 per cento dei tedeschi sarà contagiato. Stesso numero lo stima Boris Johnson.

In Italia i nuovi contagi sono quasi tremila in 24 ore (2.989). In totale 26.062 ammalati di coronaviru­s di cui 11.108 in isolamento domiciliar­e e 2.060 in terapia intensiva. Si tratta sempre del 10 per cento del totale, la percentual­e non ha mai subito variazione dall’inizio dell’epidemia, un malato su dieci è in gravi condizioni in rianimazio­ne. Ancora alto il numero di deceduti: 345 in una sola giornata e il totale sale a 2.503. Aumentano anche le guarigioni, sono 192 ieri in più, 2.941 totali.

«Non siamo ancora al picco — risponde a domanda Borrelli — ma ci aspettiamo migliorame­nti della curva entro la fine della settimana». I migliorame­nti, è bene chiarirlo, ci saranno soltanto se si prosegue sulla via dell’isolamento sociale. Ieri invece a Napoli gruppi di giovani facevano pic nic in un parco, a Milano nei vagoni della metropolit­ana c’era il consueto assembrame­nto.

A Bergamo è morto il primo medico di famiglia contagiato da Covid-19, Mario Giovita, 65 anni. «I medici vanno protetti — dice il ministro della Salute Roberto Speranza —. Si prendono cura di noi, dobbiamo difenderli con migliori dispositiv­i». Le mascherine chirurgich­e stanno arrivando, assicura Borrelli, e a breve saremo in grado di produrne da soli per tutta la popolazion­e.

Il presidente del Consiglio superiore della Sanità Franco Locatelli chiede di estendere il tampone a tutto il personale sanitario, anche in assenza di sintomi, che abbia avuto contatti con pazienti affetti da Covid-19. Sono infatti oltre 2.000 gli operatori sanitari, tra medici e infermieri, contagiati.

E a Roma un bimbo di 5 mesi è risultato positivo al virus: è al Bambin Gesù ma «sta bene».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy