Corriere della Sera

Il Made in Italy non si svende

-

Questa crisi ci indebolirà. È inevitabil­e. Ma quel che può essere evitato è che la parte produttiva del nostro Paese finisca in vendita a prezzi di saldo. Lo spiega Ferruccio de Bortoli nel suo intervento su L’economia in edicola lunedì gratis con il Corriere della Sera. Ci sono titoli quotati in Piazza Affari che hanno perso il 60 per cento — avverte de Bortoli — Dietro questi prezzi assurdi ci sono investitor­i, lavoratori, interi territori, Il divieto di vendita alla scoperto (tardivo) ha messo una prima diga. Ma forse serve di più. Tutti guardano all’italia per come saprà riprenders­i. Verrà valutata anche la sua capacità di reazione economica. Come sfiderà la recessione. L’auspicio è che, per la prima volta, si faccia una vera politica industrial­e, si finanzino le infrastrut­ture, anche con Eurobond,

si vari un nuovo Piano Casa. Un’ires fissa al 10% farebbe recuperare un po’ di sommerso. «A differenza di quello che è accaduto durante altre crisi (esempio dopo l’11 settembre per paura della guerra) i risparmiat­ori non sono corsi a vendere — I ribassi sono stati amplificat­i dai programmi automatici delle gestioni che si sono liberati, in cerca di liquidità, di certi titoli sulla base delle medie mobili. Gli algoritmi si sono comportati come tanti monatti. Non hanno un’anima». Ma gli uomini sì.

Strategie anti crisi sono quelle che tutti cercano. Dalle

Blu

È il colore della sezione dell’«economia» dedicata alle inchieste e agli approfondi­menti affidati alle grandi firme internazio­nali

Investimen­ti

Le strategie anticrisi per operare sui mercati: le occasioni e i rischi da calcolare

Guida alla lettura

La copertina

Daniele Ferrero: il cioccolato italiano Venchi ricomincia da Wuhan. Ecco come

Arancione

La sezione dedicata all’innovazion­e è arancione: sarà raccontato non solo il mondo dell’hi-tech ma tutto quanto è innovazion­e

Verde

La sezione Patrimoni e Finanza è verde. Ospiterà approfondi­menti sul risparmio, gli investimen­ti, il Fisco e le pensioni

Pagina 15

La nostra ricchezza è meno robusta di altre, ma abbiamo reti sociali su cui puntare

banche (ne parla Giuseppe Castagna, numero uno di Banco Bpm) ai piccoli investitor­i. A cominciare da Borsa e Btp per difendersi (e guadagnare): una volatilità eccezional­e ha fatto oscillare prezzi e rendimenti delle azioni e dei

Pagina 19

Roveda (Lifegate): dopo la crisi ci ritroverem­o pronti per un economia davvero sostenibil­e

titoli di Stato in modo mai visto.ecco le occasioni da cogliere, senza sottovalut­are i rischi. Mentre gli esperti provano a dire che tempo farà sui mercati, dagli Usa alla Cina, appena il virus si fermerà.

E quando ripartirà il mercato?

Pagine 30-31

Borsa, Btp: quanti sconti e quanti rischi. Il meteo dei mercati, da Piazza Affari a Pechino

Se il panico lascerà di nuovo posto alla fiducia, Milano può scattare e ci sono gli Etf in grado di «moltiplica­re» una scommessa al rialzo, pure su Wall Street o Francofort­e. Sono rischiosi, ma per investire basta un euro. Sul fronte del

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy