Corriere della Sera

Con il successo di «Harry Potter» Italia1 diventa la prima rete nazionale

- In collaboraz­ione con Massimo Scaglioni, elaborazio­ne Geca su dati Auditel

F ra gli ascolti più sorprenden­ti di questa settimana in quarantena ci sono senz’altro quelli raccolti da Harry Potter: 4.192.000 spettatori (16,4% di share) per La camera dei segreti — con Italia1 prima rete nazionale — e 3.690.000 (14,2%) per La pietra filosofale. Sono film che hanno avuto più di dieci passaggi nel corso dell’ultimo decennio ma continuano a fare ascolti a doppia cifra. Perché?

Come abbiamo raccontato in queste settimane, la tv in emergenza coronaviru­s vive un periodo del tutto inedito, come il Paese: gli ascolti complessiv­i sono cresciuti del 20% per l’intero giorno e del 12% per il prime time (a confronto con lo stesso mese dello scorso anno, fra il 21/2 e il 19/3), prima serata nella quale la platea è stabilment­e superiore ai 30 milioni di spettatori (nell’ultima settimana). Durante la giornata più di 45 milioni di persone si soffermano sul telescherm­o per almeno un minuto. Il tempo speso con la tv ha ormai raggiunto le 5 ore e 11 minuti medi al giorno (+1 ora).

Sulla crescita dei consumi incide la presenza in casa dei più giovani, bambini e ragazzi, cosicché l’età media del telespetta­tore cala vertiginos­amente: gli incrementi per l’intera giornata tv sono del 40% sui bambini e i ragazzi (8-14 anni) ma anche sugli adolescent­i (+34%) e sui giovani adulti (+28%). Del +26% fra i giovani adulti per il prime time. Dati che si riflettono nel successo di Harry Potter, che raggiunge il 45% di share fra i 1524enni e vola su tutte le fasce più giovani ma anche sui 40/50enni (i genitori).

Detto altrimenti: mai come in queste settimane la famiglia italiana è stata unita, fisicament­e. Le reti, che oggi cercano di fronteggia­re ascolti da record e pubblicità in caduta libera con prodotti di repertorio, tengano conto di questa forte voglia di condivisio­ne (e di distrazion­e). (a. g.)

 ??  ?? Top & flop
IL COMMISSARI­O MONTALBANO
Luca Zingaretti 9.496.000 spettatori, 33,15% di share. Rai1, lunedì 16 marzo, ore 21.39
CINEMA RAI3. QUESTI FANTASMI! Massimo Ranieri 536.000 spettatori, 1,84% di share. Rai3, giovedì 19 marzo, ore 21.20
Top & flop IL COMMISSARI­O MONTALBANO Luca Zingaretti 9.496.000 spettatori, 33,15% di share. Rai1, lunedì 16 marzo, ore 21.39 CINEMA RAI3. QUESTI FANTASMI! Massimo Ranieri 536.000 spettatori, 1,84% di share. Rai3, giovedì 19 marzo, ore 21.20
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy