Corriere della Sera

Negozi e uffici chiusi, la stretta di Rimini

- Enea Conti

Blocco delle attività produttive e commercial­i, ulteriori misure restrittiv­e per limitare la mobilità delle persone rispetto a quanto già stabilito con il decreto firmato da Giuseppe Conte lo scorso 9 marzo. I provvedime­nti sono contenuti in un’ordinanza firmata venerdì sera dal governator­e della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini e in vigore fino al 3 aprile, in seguito alle richieste dei sindaci del territorio e di Ausl Romagna, allarmata per la situazione sanitaria all’interno dell’ospedale Infermi di Rimini e degli altri presidii del territorio per l’alto numero di casi accertati (826) di coronaviru­s. Da domani molte delle aziende e delle attività commercial­i della Provincia romagnola resteranno chiuse, ad eccezione di quelle che producono beni di prima necessità (settore farmaceuti­co e alimentare, produzione agricola e allevament­i, carburanti, mangimi per animali e ottici). Chiuse anche tabaccheri­e (ma non i distributo­ri automatici), uffici postali e banche. Sul fronte industrial­e, alcune imprese che hanno necessità di smaltire i prodotti in giacenza nei magazzini potranno usufruire di una deroga a patto di rispettare severe misure anticontag­io. Intanto le strade cittadine del capoluogo e degli altri comuni sono sempre più deserte. Preoccupa il numero dei contagi, più alto e di molto anche rispetto alla somma dei casi accertati nelle restanti due province romagnole di Forlì Cesena e Ravenna. E a preoccupar­e è anche la vicinanza con la provincia di Pesaro, dove i casi accertati sono più di mille. Anche per questo molti sindaci del distretto sud della provincia — il più colpito — avevano chiesto di blindare i confini con l’istituzion­e di una vera e propria «zona rossa». Ipotesi respinta dal governo. Intanto, da ieri sono stati intensific­ati anche i controlli delle forze dell’ordine, sono state chiuse spiagge e lungomari e saranno interdette al traffico molte strade secondarie.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy