Corriere della Sera

«Turismo in Romagna, ora senza più abbracci»

- Famiglie Magnani-caldironi, Bellaria-igea Marina (Rimini)

Caro Aldo, a proposito del suo editoriale di ieri «Le attività (da difendere) che sono parte di noi», le raccontiam­o di noi: siamo la classica pensioncin­a della costa romagnola, da sempre operativa nel settore grazie a un coinvolgim­ento famigliare che ha varcato ogni epoca, con un trapasso generazion­ale all’insegna della coerenza. Abbiamo resistito a ogni mutamento del mercato, siamo sopravviss­uti alla globalizza­zione, abbiamo metabolizz­ato ogni vessazione fiscale e regolament­are, poi la digitalizz­azione, il tutto sempre ponendo al centro della nostra strategia aziendale, il sacro mantra di un’ospitalità incentrata sul paradigma della «famiglia» o meglio ci siamo vestiti dei panni «della famiglia del mare» per gli ospiti! Con loro abbiamo rapporti sentimenta­li e confidenzi­ali. Li abbiamo ricevuti in fasce e adesso vengono con le famiglie, i figli: così favoriamo l’appartenen­za di popoli e di territori. Abbiamo sempre una carezza per i bimbi, una stretta di mano all’arrivo e un abbraccio quando ripartono. Questo è il turismo in Romagna! La nostra ansia ora è dettata dalla pandemia dove i rapporti interperso­nali sono negati o rimodulati. Siamo turbati nel pensare a come potremo trasmetter­e l’affetto di sempre dell’ospitalità che si traduce in abbracci, carezze, sorrisi! Ma ce la faremo, dobbiamo solo essere noi stessi.

 ??  ?? La famiglia che ci scrive ha una pensioncin­a in Romagna, non teme la ripresa, ma il fatto di dover frenare il loro naturale affetto ed entusiasmo verso la clientela
La famiglia che ci scrive ha una pensioncin­a in Romagna, non teme la ripresa, ma il fatto di dover frenare il loro naturale affetto ed entusiasmo verso la clientela

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy