Corriere della Sera

Gubitosi e Orsini in squadra con Bonomi

- Di Rita Querzè

Il Consiglio Generale di Confindust­ria ha approvato la squadra di presidenza in carica fino al 2024: 145 voti favorevoli su 168 votanti (17 voti contrari e 6 schede bianche; 183 gli aventi diritto al voto) . Confermati Giovanni Brugnoli e Maurizio Stirpe, rispettiva­mente con delega al Capitale umano e alle Relazioni industrial­i. Entrano Francesco De Santis (Ricerca e Sviluppo); Luigi Gubitosi (Digitale); Alberto Marenghi (Organizzaz­ione); Maurizio Marchesini (Filiere e medie imprese); Natale Mazzuca (Mezzogiorn­o); Emanuele Orsini (Finanza e fisco). Due le donne, entrambe venete:

Barbara Beltrame (Internazio­nalizzazio­ne) e Maria Cristina Piovesana (Ambiente). Il gruppo si completa con i tre vicepresid­enti di diritto: Carlo Robiglio (Piccola Industria), Alessio Rossi (Giovani); Vito Grassi, (Rappresent­anze regionali). Per essere operativa la squadra dovrà aspettare l’insediamen­to, il 20 maggio prossimo. Intanto ieri il presidente designato Carlo Bonomi, tracciando le linee programmat­iche del suo mandato, ha parlato di una «ferma indipenden­za» e di una «irriducibi­le autonomia» di Confindust­ria dai partiti e dalla politica. «Noi siamo alieni dai difetti della politica che minano purtroppo gli interessi del Paese», ha rivendicat­o Bonomi. Che ha proseguito annunciand­o entro la prossima l’estate la presentazi­one di un piano per l’italia al 2030-2050. Diverse le critiche all’esecutivo, a partire dalla gestione della «fase 2», considerat­a troppo confusa. Ma anche sulla tendenza a favorire l’ingresso dello Stato nel capitale delle imprese in difficoltà. Da segnalare per finire la richiesta di deroga ai contratti nazionali in materia di organizzaz­ione del lavoro in emergenza coronaviru­s.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy