Corriere della Sera

E nell’app (altri) «classici del futuro»

In digitale prosegue il dibattito sul canone e arriva domani il nuovo numero. Oggi la newsletter

- Di Jessica Chia

Il nuovo numero de «la Lettura», il #440, sarà disponibil­e già da domani mattina in digitale. Ogni settimana l’inserto arriva infatti in anteprima il sabato nella sua App per smartphone e tablet (servizio disponibil­e anche per gli abbonati alla Digital Edition del «Corriere»).

L’app de «la Lettura», distinta da quella del quotidiano, ospita sempre un Tema del Giorno: un focus extra solo digitale su argomenti di volta in volta diversi. Oggi Paolo Di Stefano propone quattro autori italiani del Novecento

da «riscoprire» (Francesco Biamonti, Gina Lagorio, Carmelo Samonà ed Emilio Tadini). Suggerimen­ti che si aggiungono ai dieci nomi proposti dall’italianist­a Alberto Casadei su «la Lettura» #439: una scelta di scrittori, dagli anni Cinquanta ai Novanta del Novecento che sono rimasti ingiustame­nte nell’ombra e che dovrebbero diventare i «classici del futuro».

Chi si abbona all’app può consultare anche l’archivio con gli oltre 400 numeri dell’inserto usciti dal 2011 a oggi e ha a disposizio­ne un motore di ricerca per autori, temi e categorie di contenuti (copertine, visual data, graphic novel, classifich­e). Gli abbonati possono ricevere notifiche dalla redazione e la newsletter, che arriva ogni venerdì (ci si può iscrivere anche autonomame­nte dall’app su corriere.it/newsletter). In quella di oggi un testo di Emanuele Trevi, che ne «la Lettura» #440 firma la nuova tappa del Diario condiviso, e i consigli dalla redazione su cosa leggere, guardare, ascoltare. L’app si scarica da Google Play (per Android) e App Store (per iphone e ipad). Al lancio, è disponibil­e in abbonament­o a 3,99 euro mensili o 39,99 annuali, con una settimana gratuita (anziché e 4,99 e 49,99).

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy