Corriere della Sera

L’infanzia in Romagna, la cupa avventura di Salò

-

Esce oggi in edicola con il «Corriere della Sera», al prezzo di 8,90 più il costo del quotidiano, il libro Mussolini. Un dittatore italiano, una biografia del leader fascista scritta dallo storico australian­o Richard Bosworth. Si tratta del secondo volume della collana «Storia del ventennio fascista», che offre ai lettori venti volumi di grande utilità, in uscita ogni venerdì fino al 4 settembre, per conoscere le vicende del nostro Paese dal 1919 al 1945 e l’interpreta­zione che ne hanno dato alcuni tra gli storici di maggior prestigio, italiani e stranieri.

La biografia di Bosworth, scritta con lo stile vivace e accessibil­e tipico della scuola anglosasso­ne, prende le mosse dall’ultimo Mussolini, quello della Repubblica sociale italiana. Il primo capitolo termina infatti con l‘esecuzione del Duce, nell’aprile del 1945, e sottolinea che «psicologic­amente, moralmente e politicame­nte, il dittatore era morto molto prima che la sua vita fosse cancellata». Poi Bosworth riprende la ricostruzi­one dall’infanzia e dalla giovinezza socialista di Mussolini, seguendone la parabola fino alle ripetute sconfitte subite dall’italia nel corso della Seconda guerra mondiale, alla caduta del regime, e all’occupazion­e tedesca del nostro Paese. Conclude il libro un capitolo sulla memoria del fascismo nell’italia del XXI secolo.

Il terzo volume della serie, in edicola con il «Corriere della Sera» l’8 maggio, sarà Le interpreta­zioni del fascismo (8 maggio) di Renzo De Felice, il più noto biografo del Duce. Seguiranno: Roberto Vivarelli, Fascismo e storia d’italia (15 maggio); Giulia Albanese, La marcia su Roma (22 maggio).

 ??  ?? La copertina del libro di Richard Bosworth oggi in edicola
La copertina del libro di Richard Bosworth oggi in edicola

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy