Corriere della Sera

«Intrigo internazio­nale» in un miscuglio di interpreta­zioni

- Di Aldo Grasso

Ancora Hitchcock, Hitchcock per sempre. A quarant’anni dalla morte, «Atlantide – Storie di uomini e di mondi» ha dedicato una puntata speciale a Hitch (La7, mercoledì). Per l’occasione, Andrea Purgatori ha proposto tre film – Intrigo internazio­nale, Notorious e Io ti salverò – corredati da interviste a Dario Argento, Guido Vitiello e Roberto Cicutto, presidente della Biennale di Venezia. La ricchezza e la complessit­à della filmografi­a di Hitch è un gioco continuo tra superficie (la detection, il brivido, la suspense…) e profondità (la fitta rete di rimandi che ogni film sottende). Per esempio, Intrigo internazio­nale (North by northwest), è uno splendido spy movie del 1959 con Cary Grant, e Eva Marie Saint. Il signor Roger Thornhill è un pubblicita­rio di successo (una sua frase, «nel mondo della pubblicità non esistono bugie ma solo esagerazio­ni» funziona oggi molto bene nel mondo dell’informazio­ne) che un giorno, scambiato per la spia virtuale George Kaplan, viene rapito da due brutti ceffi e condotto nella villa del signor Townsend. Qui il finto proprietar­io di casa, la spia Vandamm, ordina ai suoi scagnozzi di eliminarlo e questi, facendolo ubriacare, provano a far cadere la sua auto in un dirupo. Solo uno spy movie? Fino all’ultima inquadratu­ra (una raffinatis­sima metafora sessuale), Intrigo internazio­nale è un intrigo di interpreta­zioni. È un film sull’etica dello spionaggio (la teorizza il Professore, il capo del controspio­naggio). È un film sull’eleganza (persino un attacco aereo non riesce a sgualcire l’abito di Cary Grant). È un film, l’ennesimo, sulla «principess­a delle nevi», il modello femminile più amato dal regista. Per anni abbiamo attribuito a Hitch la definizion­e «ghiaccio bollente», splendido ossimoro per descrivere la carica erotica velata; in realtà, la battuta è lievemente più raffinata, «un vulcano dalla cima innevata». È un film brillante sulla raffiguraz­ione del potere. È un film…

 ??  ?? Vincitori e vinti
INTRIGO INTERNAZIO­NALE Cary Grant
Omaggio a Hitchcock su La7: gli spettatori sono 990.000, 4% di share.
LA COMPAGNIA DEL CIGNO
Alessio Boni
Torna la serie su Raidue: gli spettatori sono 854.000, 3,3% di share
Vincitori e vinti INTRIGO INTERNAZIO­NALE Cary Grant Omaggio a Hitchcock su La7: gli spettatori sono 990.000, 4% di share. LA COMPAGNIA DEL CIGNO Alessio Boni Torna la serie su Raidue: gli spettatori sono 854.000, 3,3% di share
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy