Corriere della Sera

«Quel mezzo milione negato che mi serve per investire Così le piccole imprese saltano»

-

comportars­i. Ho girato tutti gli istituti di credito della mia zona. Mi dicono, attenda. Non sanno come fare, quanto finanziare e con quale tasso e la garanzia dello Stato si sta rivelando un ostacolo».

Daniele è un entusiasta, prima di Natale aveva convenuto con il fratello che bisognava rischiare perché «la tecnologia avanza dirompente e abbiamo bisogno di macchinari avanzati con tutti i crismi di Industria 4.0. Ci siamo guardati e abbiamo deciso: raddoppiam­o la sede. Oltre 3 mila quadrati. Non ci ferma nessuno, neanche se il mondo si capovolta». Ed ecco che il mondo è finito sottosopra per davvero, con una pandemia dura, impronosti­cabile solo pochi mesi fa. Ma ora sarebbe il momento di investire. Il decreto dei primi di aprile sembra dare loro la spinta decisiva. «Ci siamo detti: ora o mai più. Tasso garantito al 2%, copertura dello Stato, una famiglia di 14 collaborat­ori». Quello che è successo ai primi di marzo ci tiene a raccontarl­o. «Ammetto che eravamo terrorizza­ti, ma ci siamo adoperati subito — racconta — Mascherine a prezzi esorbitant­i, distanziam­ento immediato, grandissim­o senso di responsabi­lità da parte di tutti, neanche un giorno di cassa integrazio­ne».

Ora Daniele vorrebbe anticipare il futuro «altrimenti perdiamo quote di mercato con i tedeschi. Sull’elettromec­canica competiamo con loro tutti i giorni, non possiamo frenare ma se le banche non ci aiutano anche quando sanno che l’azienda è sostenuta da adeguati flussi di cassa, non oso pensare che cosa stia accadendo ad aziende meno fortunate di noi, in settori finiti sul lastrico». È un duro atto d’accusa, impostazio­ne che condivide con l’api di Confartigi­anato. Soprattutt­o anche Daniele rileva la necessità di finanziame­nti a fondo perduto. «La gran parte delle piccole imprese non è capace di rientrare del debito nel giro di due anni — attacca Daniele —. Non si possono prendere prestiti per pagare le tasse perché di questo parliamo quando si pensa a che cosa fare con 25 mila euro».

A fondo perduto «Servono prestiti a fondo perduto: nessuno è capace di rientrare in due anni»

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy