Corriere della Sera

Dal Novarese a Roma in bici Il sindaco restituisc­e i 600 euro «Li usino per la ripartenza»

- Arinaldi@rcs.it

Gianluca Bacchetta, 51 anni, sindaco di Divignano, provincia di Novara quei 600 euro: è un’elemosina. Ho 6 dipendenti fissi e 4 a chiamata che non hanno avuto un euro di cassa integrazio­ne a due mesi dal lockdown, allora se li riprendano e che li usassero meglio, ad esempio per quando ripartirem­o tutti». Da Divignano a piedi in infradito, uno zaino, 4 paia di mutande, 4 magliette, mascherine, gel, guanti e la fascia tricolore. «Ogni passeggiat­a è una sorta di crociata», scriveva Thoreau in Camminare, Gilu la sua ha preferito continuarl­a in sella: Boffalora, Torre d’isola, Piacenza, Parma, Aulla, ogni città un pit stop da un sindaco, ogni chilometro un incitament­o, neanche al Giro d’italia. «Vai Gilu!», mi urlano. Oppure «Guarda il sindaco della television­e». C’è tanta gente, dice, che da Parma in giù avrebbe voluto unirsi a lui e accompagna­rlo fino a Palazzo Chigi. Come succedeva a Forrest Gump, solo che lui correva. «Saremmo potuti essere 500, ma ho declinato. La mia è una protesta, garbata, ma pur sempre una protesta e non una sommossa. Chiedo solo che Conte mi riceva e mi ripaghi di questa fatica con una chiacchier­ata di 10 minuti». Nello zaino Bacchetta non ha solo i 600 euro, ma anche le doglianze di tutti i piccoli primi cittadini che ha incontrato. «Siamo stati lasciati soli dal governo in questa emergenza, guidati solo dalla prefetture».

Le contestazi­oni, però, non sono mancate, ammette. «Mi hanno rinfacciat­o che se non volevo quel danaro, potevo non accettarlo: non capiscono una protesta simpatica». Ogni sera Gilu trova qualcuno che lo ospita, ogni pranzo è un piatto caldo offerto o un panino lanciato da un balcone. E ogni sera il taccuino di viaggio si riempie con i problemi dei sindaci incontrati. «Restiamo un grande Paese e un grandissim­o popolo — riflette il primo cittadino-ciclista —. Le cose da raccontare a Conte sono tante. Non so ancora cosa gli dirò, di certo c’è che al ritorno prenderò la moto». Gilu ieri sera è arrivato a Sarzana e, come Forrest, è stanco.

 Nella mia birreria ho sei dipendenti fissi e quattro a chiamata che non hanno avuto un euro di cassa integrazio­ne. I 600 euro che ho ricevuto io li riporto a Conte: è elemosina

Andata e ritorno «Sono partito a piedi, ma ora mi hanno dato una bici. Il ritorno? Spero di farlo in moto»

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy