Corriere della Sera

«Dopo due mesi un tavolino a cavallo tra le regioni Così ho rivisto mia madre»

Dall’idea di un figlio per incontrare la mamma senza violare le regole di sicurezza per gli spostament­i al lento ritorno alla normalità di un contagiato

- di Andrea Priante

Francesco Piacentini deve aver pensato che due mesi e mezzo sono un periodo troppo lungo per non vedere i propri genitori. Specie se di mezzo c’è una quarantena che ha costretto tutti a rimanere nelle proprie case assediate dallo spettro di una pandemia. «Ma soprattutt­o è una lontananza insopporta­bile quando c’è un legame speciale, come quello tra me e mia madre, che è diventato ancora più forte dopo la morte di papà».

Solo che mamma Delma abita in Veneto e lui in Trentino, e le regole imposte dall’emergenza sanitaria vietano di uscire dalla regione. «Non potevo aspettare ancora», taglia corto.

Così, lunedì ha piazzato un tavolino a Pian delle Fugazze, esattament­e a cavallo del confine tra la provincia autonoma e il Vicentino. E lì, madre e figlio hanno brindato ciascuno tenendo i piedi ben saldi nel proprio territorio.

Originario di Valdagno, 44 anni, Piacentini è un agente di commercio che vende pannelli fotovoltai­ci. Nel 2009 si è trasferito a Dro per amore di quella che poi è diventata sua moglie e la madre dei loro due gemelli, e da allora va spesso a trovare Delma Visonà, 69 anni, rimasta a vivere nella cittadina veneta famosa per le sue fabbriche tessili. Poi il mondo è cambiato e gli incontri sono diventati qualcosa di proibito. Soltanto appuntamen­ti telefonici. Non esattament­e la stessa cosa, specie per una vedova costretta a trascorrer­e giornate intere senza poter incontrare altre persone.

Per la prima volta questa donna non aveva neppure potuto festeggiar­e il compleanno del suo unico figlio, il primo maggio. «Era disperata. Allora mi sono detto: vediamo cosa posso inventarmi per risollevar­le il morale...», racconta Francesco.

Il loro pareva uno dei tanti rapporti familiari che il coronaviru­s è riuscito a strappare a metà. Ma lunedì è tutto cambiato. «In auto abbiamo raggiunto Pian delle Fugazze — spiega — e ho sistemato il tavolino esattament­e sotto il cartello che segna il confine tra le due regioni. Mia madre da una parte, io dall’altra».

Anche se con un po’ di ritardo, avevano una tradizione da onorare: «Lei ha portato la mia torta preferita, con la frutta e la crema. E poi due bicchieri e una bottiglia di spumante. Abbiamo brindato e ho spento la candelina. È stato bello». Hanno parlato dei nipotini e del fatto che anche loro, presto, potranno ritrovare la nonna.

Un video, girato con i telefonini da Delma e Francesco, racconta quel loro pomeriggio insieme, trascorso sopra una linea immaginari­a che separa Veneto e Trentino ma anche — almeno per adesso — che divide «congiunti» che magari abitano a pochi chilometri in linea d’aria. Nel filmato — pubblicato sui social e in poche ore diventato virale — li si vede sorridenti e felici, ciascuno dalla propria parte del tavolo. Delma scherza con il figlio: «Ti è piaciuta la torta della mamma? Ora però devi metterti in carreggiat­a e dimagrire...».

Piacentini quasi si commuove: «Non l’ho nemmeno potuta abbracciar­e, anche perché mia madre è una donna fragile e il virus non perdona. All’inizio indossavo la mascherina, poi lei ha insistito perché la togliessi. Non è la stessa cosa, ma almeno ci siamo finalmente ritrovati l’uno

La torta

«Abbiamo festeggiat­o il mio compleanno: mi ha fatto la mia torta preferita alla crema»

di fronte all’altro».

Vedersi prima del Covid era la normalità. Ora è un fatto straordina­rio. «C’è tanta negatività in giro — conclude l’agente di commercio — io ora non sto lavorando, sono uno dei pochi che ha preso i 600 euro dell’inps. Ho impiegato queste settimane per dedicarmi alla famiglia, al mio giardino. E sto vedendo le cose con un occhio diverso: cerco di vivere con il cuore».

 ??  ?? Compleanno
Francesco (a sinistra) e sua madre Delma in un fermo immagine di un video. Lui vive in Trentino, lei in Veneto: si sono incontrati al confine tra le due regioni per festeggiar­e il compleanno di lui
Compleanno Francesco (a sinistra) e sua madre Delma in un fermo immagine di un video. Lui vive in Trentino, lei in Veneto: si sono incontrati al confine tra le due regioni per festeggiar­e il compleanno di lui
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy