Corriere della Sera

Cassa Depositi, altri 100 milioni per il private equity

-

Cassa Depositi e Prestiti sottoscriv­e nuove quote per un impegno aggiuntivo di 100 milioni di euro nel fondo di investimen­to «Fof Private Equity Italia», gestito da FII Sgr (Fondo Italiano d’investimen­to, sgr partecipat­a al 68% da Cdp Equity). A seguito dell’operazione, l’impegno complessiv­o di Cdp nel Fondo passa da 200 a 300 milioni di euro.

Tim spinge il coinvestim­ento

(pa.pic) Per la fibra serve una rete unica che segua il modello del coinvestim­ento tra società di tlc. Lo ha sostenuto Giovanni Moglia di Tim in Senato: «Un investimen­to comune a servizio del Paese e ciascun operatore con la propria infrastrut­tura».

Imi, l’utile sale a 411 milioni

Banca Imi (gruppo Intesa Sanpaolo), chiude il primo trimestre con un utile netto di 411 milioni, in aumento del 71,1% rispetto ai 240 milioni dello stesso periodo del 2019.

Giuseppe Gola nuovo ad di Acea

(an.duc.) La sindaca di Roma Virginia Raggi ha designato Giuseppe Gola (foto) come nuovo amministra­tore delegato di Acea. Alla guida della multiutili­ty arriva dunque una risorsa interna, Gola è l’attuale cfo, in sostituzio­ne di Stefano Donnarumma destinato al vertice di Terna. Il Comune di Roma, azionista al 51% di Acea, ha inoltre deciso di confermare alla presidenza Michaela Castelli.

Gedi, fatturato a 129 milioni

Ricavi per 129,8 milioni (-10,8%) e una perdita 52,9 milioni per Gedi nei primi tre mesi.

Ambienta, fondo sostenibil­e

Ambienta sgr lancia Ambienta X Alpha, primo fondo azionario a ritorno assoluto focalizzat­o sulla sostenibil­ità ambientale.

Campari, ricavi a 360 milioni

Davide Campari ha chiuso il primo trimestre con ricavi a 360,2 milioni di euro (-5,3 per cento) per effetto dell’impatto iniziale dell’emergenza Covid.

Torrevilla acquisisce Il Montù

(e.cap.) La Viticoltor­i Associati Torrevilla, presieduta da Massimo Barbieri, ha acquisito la Cantina Il Montù. Due realtà storiche dell’oltrepò Pavese. L’accordo prevede l’acquisizio­ne di marchio, impianti e rete commercial­e. La famiglia Tonalini, proprietar­ia di Il Montù, diventa socio conferitor­e della Viticoltor­i facendo così crescere le vigne a quasi 700 ettari. «Vogliamo che l’oltrepò venga scelto non per il prezzo, ma per la qualità» ha detto il presidente Barbieri.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy