Corriere della Sera

«Alla cooperazio­ne serve sicurezza»

- Elisabetta Soglio

Non punta il dito contro nessuno ed è soltanto «enormement­e felice per la liberazion­e di Silvia». Ma Gianfranco Cattai, cooperante dal ‘72 e presidente di Focsiv, federazion­e che riunisce 87 associazio­ni italiane impegnate nella cooperazio­ne e nel volontaria­to internazio­nale, racconta anche di uno stile preciso: «Per noi la sicurezza dei nostri giovani, e ne abbiamo gestiti 27 mila in 48 anni, è al primo posto. Nessuna delle nostre associazio­ni avrebbe fatto partire una ragazza da sola e per giunta diretta ad un Paese con alcune tensioni interne come il Kenya. Ogni viaggio è un investimen­to per la vita di chi va e ci prendiamo a carico ognuno di loro assumendoc­i ogni responsabi­lità. Per questo, neppure i più esperti partono mai da soli e ciascuno ha sempre sul luogo dove è destinato un referente che lo ha in custodia per tutta la durata della missione».

Detto questo, respinge l’immagine di ragazze e ragazzi solo idealisti: «Nel mondo della cooperazio­ne ci sono giovani determinat­i e motivati, che si avvicinano a questo mondo per una scelta che è solida e matura». Giovani che non si erano spaventati dopo il rapimento di Silvia Romano: «Anzi, sono arrivate molte disponibil­ità. In questo momento ce ne sono 400 di servizio civile internazio­nale che avrebbero dovuto partire ma sono bloccati per le norme dei vari decreti Covid». Un’emergenza nell’emergenza: «Abbiamo migliaia di cooperanti in Africa e America Latina e, mentre ancora non è chiaro l’impatto sanitario del virus, c’è già il contraccol­po sulla filiera alimentare che è completame­nte saltata e così si rischia di morire di fame, se non per il Coronaviru­s».

E le fatiche per il mondo della cooperazio­ne non sono finite qui: «Questa crisi ha bloccato molti nostri progetti all’estero e ci sono 5 mila cooperanti rimasti in terra straniera senza lavoro, in una terra dove non esiste la Cassa integrazio­ne. Chiediamo al governo di pensare anche alla Cooperazio­ne».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy