Corriere della Sera

Il progetto fotografic­o dedicato agli infermieri

- Alessandro Trocino

Una foto di gruppo delle infermiere dell’ospedale universita­rio Hotel Dieu de France di Ashrafieh, poco fuori da Beirut. Con un progetto fotografic­o, Agence France-presse ha voluto rendere omaggio alle infermiere dell’ospedale e ai loro colleghi in diverse parti del mondo per la loro «devozione disinteres­sata e il lavoro implacabil­e per salvare vite umane e prendersi cura dei malati» durante la pandemia da Covid-19.

esserci steward per la moral suasion. Sotto lo stesso ombrellone chi vive insieme».

Riparte la giostra degli affetti stabili e simili, con autocertif­icazione?

«No, se è finita l’epoca dei divieti comincia quella del buon senso. Se piove, non c’è bisogno di dire ai cittadini di prendere l’ombrello».

Anche per sarà facile. i trasporti non

«Aumenterem­o il numero dei treni. Ci saranno convenzion­i per le bici. I taxi, in alcuni casi, potrebbero sostituire i bus, a prezzi calmierati».

Per la Liguria, piena di seconde case di lombardi e non solo, è fondamenta­le l’apertura della circolazio­ne tra le Regioni. Anche quella dal 18?

«Non credo, ma è competenza nazionale e noi siamo rispettosi. Certo, la mobilità è un diritto costituzio­nale e non può essere impedita un secondo più del necessario».

E se ripartono nuovi focolai?

d

Moral suasion Potrebbero anche esserci steward per aiutare i vacanzieri al rispetto delle regole

Siete pronti?

«Sì, abbiamo il più alto numero di terapie intensive per abitante e siamo stati i primi a fare i test sierologic­i».

Il dem Andrea Orlando ironizza sul vostro piano «Prendi la Regione come socio» e parla di «repubblica popolare sovietica ligure».

«Si preoccupi del suo governo che ha predispost­o un gigantesco piano di indebitame­nto. Noi entriamo come soci di capitale per poi uscire quando gli imprendito­ri non hanno più problemi».

Sul Mes lei ha idee diverse da Lega e FDI e dice sì.

«L’europa è pigra e non ha avuto altre idee. Ben vengano questi 37 miliardi, a patto di fare una legge che ci consenta di spenderli in fretta».

Vuole anche votare in fretta, prima dell’estate.

«Tutti i governator­i vogliono votare entro l’estate. E’ un diritto costituzio­nale. Poi chi ci dice che a ottobre non torni il virus? Non ha senso riaprire il Paese e vietare il voto».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy